Seguici su

Arredamento

La sedia Foglia di Billiani entra nella collezione permanente del Triennale Design Museum

Billiani presente nella collezione permanente del Triennale Design Museum con la sua sedia Foglia


Il Belvedere della Villa Reale di Monza ha accolto di recente una preziosa novità: la Collezione Permanente del Design Italiano (inaugurata da Triennale Design Museum, Triennale di Milano e Camera di Commercio di Monza e Brianza), una selezione di più di 200 pezzi che rappresentano lo stile italiano nei nostri confini e anche fuori.

[img src=”https://media.designerblog.it/s/sed/sedia-foglia-billiani-al-triennale-design-museum/sedia-foglia-billiani-2.jpg” alt=”Sedia Foglia Billiani” height=”620″ title=”Sedia Foglia Billiani” class=”post centered”]

Fra le opere scelte c’è anche l’iconica sedia Foglia di Billiani, declinata pure in versione sgabello e disegnata da Marco Ferreri. La seduta merita di diritto un posto in collezione, in quanto a partire dal 2002 ha fatto incetta di onorificenze (ricordiamo il Red Dot Award, l’ADI Design Index e il Premio CATAS), diventando un vero e proprio oggetto di culto.

[img src=”https://media.designerblog.it/s/sed/sedia-foglia-billiani-al-triennale-design-museum/sedia-foglia-billiani-3.jpg” alt=”Sedia Foglia Billiani” height=”620″ title=”Sedia Foglia Billiani” class=”post centered”]

Foglia effettivamente rappresenta un vero evergreen delle sedute di design, in quanto abbraccia uno stile perennemente fresco e moderno. È fatta in materiali naturali, quali il legno della struttura e il Legnocuoio® del sedile e dello schienale, che mostrano quella ben nota e tanto amata leggerezza (e anche leggiadria) del modello.

[img src=”https://media.designerblog.it/s/sed/sedia-foglia-billiani-al-triennale-design-museum/sedia-foglia-billiani-5.jpg” alt=”Sedia Foglia Billiani” height=”620″ title=”Sedia Foglia Billiani” class=”post centered”]

Le linee di questa sedia sono pulite, quasi scandinave, mixando i tratti retti con quelli più sinuosi e continui. Tutti particolari che hanno aiutato Foglia a diventare una piccola diva dei primi anni 2000 e anche musa per pezzi successivi a lei liberamente ispirati.

[img src=”https://media.designerblog.it/s/sed/sedia-foglia-billiani-al-triennale-design-museum/sedia-foglia-billiani-4.jpg” alt=”Sedia Foglia Billiani” height=”620″ title=”Sedia Foglia Billiani” class=”post centered”]

A fare compagnia a Foglia di Billiani, in seno alla collezione permanente ospite del Belvedere di Monza (di fatto chicca in formato ridotto della più vasta mostra della Triennale di Milano che accoglie ben 1000 pezzi), anche le opere di Gio Ponti, Bruno Munari e Achille Castiglioni.

Giusto per citare alcuni nomi illustri per cui proprio non servono presentazioni e per capire meglio cosa aspettarsi dagli allestimenti, curati con dedizione da Michele De Lucchi. E anche per lui le presentazioni ci appaiono superflue.

Gallery | Facebook – Billiani



Lifestyle10 ore ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle15 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle4 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle4 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle4 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....