Seguici su

Arte e cultura

La religione e i suoi “scenari possibili” con l’arte digitale di Max Papeschi

Max Papeschi e le sua World-Art più attuale che mai apre diversi livelli di interpretazione su politica, società, e religione senza rinunciare ad un umorismo pulp per capire cosa si nasconde dietro le icone della contemporaneità



L’arte può seguire diverse vie anche quella del Politically-Scorrect soprattutto se serve a mostrarci un altro volto della contemporaneità. Politica, società, attualità, sdrammatizzate da un tocco di umorismo pop, costituiscono la base di partenza per le foto digitali di Max Papeschi che svelano i retroscena senza filtri di icone occidentali. E’il paradosso non esclude un’angosciante atmosfera pulp alla Tarantino.
Max Papeschi che nasce come autore e regista teatrale, è diventato ormai famoso come artista digitale, manipolando fotografie per il puro scopo di “comunicare”. Poco importa se ciò che comunica attira critiche in tutto il mondo: ha suscitato imbarazzo il suo Topolino pin-up disteso davanti la svastica nazista. Max Papeschi lo fa per dissacrare, ma ancor di più per esorcizzare ciò che gli fa più paura.
La religione non viene risparmiata e da spirituale diventa un contenitore di interpretazioni anche “profane”: la locandina della mostra The silence of the Lambs alla Gestalt Gallery (Il Silenzio degli Innocenti), dove è rappresentata l’immagine di un energico bambino di colore in tunica papale, la dice lunga sulla reinterpretazione della religione e demistificazione del clero, in seguito alle vicende degli ultimi tempi. Trasforma in un Papa “poco convincente” anche Bart Simpson, un robot vintage in stile Spaceman dalle braccia meccaniche che si allungano sul suo regno e un suadente gatto dalle sette e più vite.

Max Papeschi e le foto digitali per rappresentare la religione


Max Papeschi e le foto digitali per rappresentare la religione
Max Papeschi e le foto digitali per rappresentare la religione
Max Papeschi e le foto digitali per rappresentare la religione
Max Papeschi e le foto digitali per rappresentare la religione
Max Papeschi e le foto digitali per rappresentare la religione
Max Papeschi e le foto digitali per rappresentare la religione
Max Papeschi e le foto digitali per rappresentare la religione

Foto|Max Papeschi



Lifestyle12 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 giorno ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 giorno ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...