Seguici su

Design

La Reggia di Caserta e il suo territorio in un’app ad hoc su ARTE.it

La valorizzazione delle province di Caserta e Benevento passa anche per il digitale.

Il territorio casertano vive in un dialogo continuo con le sue bellezze artistiche. Ma per non dimenticare lo spessore di tale ricchezza c’è un costante bisogno di strumenti innovativi che guidino gli abitanti della zona in primis, e naturalmente anche i tanti turisti, alla scoperta di luoghi incantevoli, troppo spesso dimenticati e sommersi dal proliferare di nocivi luoghi comuni.
E per riuscire in tali operazioni di valorizzazione non c’è niente di meglio che avere in tasca un prezioso jolly come la “Guida della Reggia di Caserta e del suo territorio”, realizzata dalla startup ARTE.it con il sostegno della Soprintendenza per i Beni Architettonici, Paesaggistici, Storici, Artistici ed Etnoantropologici per le Province di Caserta e Benevento, in una collaborazione guidata dall’arch. Paola Raffaella David.
La guida, disponibile gratuitamente all’indirizzo caserta.arte.it sotto forma di APP mobile in iOS per Apple iPhone in italiano e inglese su App Store iTunes, è una miniera di informazioni su musei e collezioni in primis, con oltre venti schede corredate da immagini, dedicate al Palazzo Reale e al suo Parco ma anche sui bei boschi e giardini storici spesso poco noti come lo scrigno verde di Villa Porfidia a Recale dei quali approfittare appieno con la bella stagione che avanza, e sugli imperdibili castelli, Limatola docet.
Mille idee per dilettarsi nella zona, sfruttando anche l’utilissima visualizzazione di prossimità offerta dalle varie mappe. Da buoni curiosi dall’animo campano, ci siamo divertiti a metterla alla prova online, scoprendo cosi’ un’ottima compagna di viaggio che ci piacerebbe veder declinata anche in versione android.

Una guida il cui aspetto innovativo consiste nel porre la Reggia di Caserta al centro del sistema territoriale, perno di un circuito di visita che collega il patrimonio artistico e culturale dell’area per contribuire alla sua valorizzazione e che mette a disposizione degli utenti diversi itinerari.
Percorsi tematici declinati secondo le età della storia dell’arte (l’itinerario dei siti Unesco, medievale, neoclassico, barocco) e altri “d’autore”, dove la redazione di ARTE.it ha chiesto ad alcune personalità legate al territorio di Caserta – come il critico d’arte Philippe Daverio, il cantante e compositore Peppe Servillo, l’attore Toni Servillo e lo scrittore Francesco Piccolo – di raccontare i loro luoghi preferiti.

Il tutto inserito in un progetto sistematico che ha come ambizioso scopo la “mappatura dell’arte in Italia”, e che può già contare su altri dieci titoli, dedicati rispettivamente alle città di Firenze, Venezia, Roma, Torino, Milano, Bologna, Genova, Napoli, Palermo, Lecce e Aquileia.

Via | caserta.arte.it



Lifestyle15 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 giorno ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 giorno ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...