Seguici su

Cinema

La principessa Sissi: la storia vera e le differenze con il film

La principessa Sissi: la storia vera e le differenze con il film

Ecco quali sono le differenze tra la storia vera e La principessa Sissi, il film diventato un classico con protagonista Romy Schneider.

Era il 1955 quando per la prima volte nelle sale cinematografiche usciva La principessa Sissi, film diretto da Ernst Marischka con protagonista Romy Schneider nei panni appunto della celebre imperatrice d’Austria. La pellicola, prima di una trilogia, ha contribuito ad alimentare l’attenzione intorno a questo personaggio storico che circa un secolo prima era salita sul trono di una delle grandi potenze del mondo. Vediamo ora qual è la storia vera della principessa Sissi e quali sono le differenze con il film.

La principessa Sissi: la storia vera e le differenze con il film

La storia di Sissi raccontata nel film La principessa Sissi è molto romanzata. A partire dal loro incontro: la futura imperatrice in quel momento non era certo felice e spensierata come la si vede nella pellicola, ma era molto triste per la morte del suo primo grande amore, un conte deceduto a causa di una malattia. E proprio in quel periodo scrisse alcune poesie in cui espresse il proprio sentimento.

E, a differenza del film, Sissi non era così felice neppure nel giorno del matrimonio, che fu comunque molto pomposo come si vede nella pellicola. Ma le differenze principali con la realtà sono altre due: la prima è che Sissi non è mai stata soprannominata Sissi. Elisabetta di Baviera (questo è il suo vero nome) abbreviava il suo nome in Sisi ma proprio nel film fu aggiunta una S in modo da renderlo più dolce.

Altra grande differenza con la realtà è che non è mai stata una principessa. Il titolo nobiliare di Elisabetta di Baviera era quello di duchessa, poi dopo il matrimonio con Francesco Giuseppe d’Austria divenne imperatrice d’Austria, regina apostolica d’Ungheria e regina di Boemia e Croazia. Ma non fu mai principessa.



Lifestyle8 ore ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle13 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle4 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....