Seguici su

Viaggi

La primavera nel Principato di Monaco

Con l’arrivo della primavera, i prati fioriscono, le giornate si allungano e i weekend fuori porta diventano una perfetta via da fuga dal tran tran cittadino.

Tra le destinazioni da inserire nella propria travel list non può mancare il Principato di Monaco che in Primavera si anima non solo di eventi ma anche di tantissime attività che regaleranno ai visitatori momenti indimenticabili.

La Primavera delle Arti

Fino al 10 aprile le sinfonie delle più famose orchestre di musica classica invaderanno le strade del Principato grazie al Festival Printemps des Arts. La 32esima edizione della manifestazione presenterà un ampio portrait dedicato a Gustav Mahler, compositore e direttore d’orchestra austriaco nato nella seconda metà del 1800 e rappresentate del decadentismo tardo-romantico. L’omaggio sarà scandito dall’esecuzione dei Lieder e di 8 sinfonie affidate a quattro grandi orchestre tedesche, riunite per la prima volta a Monaco – Bamberger Symphoniker, Deutsches Symphonie-Orchester Berlin, NDR Radiophilharmonie, Radio-Sinfonieorchester Stuttgart des SWR – e all’Orchestra Filarmonica di Monte-Carlo diretta da Gianluigi Gelmetti, Daniel Harding e Kazuki Yamada. Inoltre, durante tutta la durata del Festival, si terrà una mostra all’Auditorium Rainier III che ripercorrerà la vita e le opere del compositore dall’infanzia fino a quelle postume.

Un soggiorno da sogno nella perla della Costa Azzurra

Hotel da mille e una notte, trattamenti benessere, spiagge private e alcuni tra i migliori ristoranti di Francia: l’offerta alberghiera del Principato di Monaco soddisfa tutte le esigenze dei visitatori e mira a garantire l’eccellenza per ogni servizio.

Per gli amanti delle atmosfere “vintage”, il Monte-Carlo Beach Relais & Châteaux è il posto giusto grazie al suo allure che richiama lo spirito degli “Anni Folli” della Costa Azzurra. Circondato da un club nautico con piscina riscaldata, l’hotel dispone di 40 camere tra cui 14 suite che hanno come unico orizzonte la distesa azzurra del mare.

Autentica locomotiva turistica fin dagli anni ’30, il Monte-Carlo Beach Relais & Châteaux ha attraversato mode e tendenze preservando il concept della joie de vivre tipica della Costa Azzurra.

Alloggiare al Monte-Carlo Beach significa condividere l’emozione dei prodotti locali 100% Bio; al ristorante Elsa (1 stella Michelin) infatti, lo Chef Paolo Sari propone un menù all’insegna del rispetto della natura e dell’ambiente mediterraneo basato sui principi di un’alimentazione sana creando un giusto mix tra gusto e benessere.

Monte-Carlo Beach | Offerta Sea Dream con pernottamento per due persone, prima colazione bio, trattamento 30 minuti alla Spa a persona, accesso alla piscina riscaldata, tutto a partire da € 309,79 a notte.

Con l’avvicinarsi della bella stagione, il richiamo dei raggi del sole è molto forte; Le Méridien Beach Plaza è quindi il luogo ideale che coniuga la qualità di un hotel 4 stelle con il privilegio di una spiaggia privata a disposizione degli ospiti.

403 camere dal comfort impareggiabile, suite presidenziali extra lusso e un ristorante bar, L’Intempo, aperto a tutte le ore.

Gli amanti della buona cucina potranno usufruire anche di interessanti cooking class con i Master Chef dell’hotel che sveleranno tutti i segreti per realizzare un autentico menù monegasco (Scuola di Cucina a partire da € 49 a persona). Inoltre, l’hotel ha il piacere di organizzare tour nei vigneti circostanti, escursioni nei mercati di prodotti locali e di effettuare prenotazioni per cene speciali in ristoranti della zona.

Le Méridien Beach Plaza | Pacchetto mezza pensione con camera matrimoniale, colazione a buffet a L’Intempo e cena per tutta la durata del soggiorno a partire da € 305

Ma Montecarlo non è solo alberghi extra lusso, tantissime infatti sono le strutture a 3 stelle che garantiscono l’alta qualità del settore hospitality monegasco a prezzi maggiormente accessibili. Una fra tutte è il Columbus Monte-Carlo: situato di fronte al Roseto Princesse Grace e a pochi passi dall’eliporto, questo albergo combina elegantemente raffinatezza e design. Materiali nobili e naturali (legno, cuoio, lino, marmo, ardesia e pietra), colori caldi e golosi (cioccolato, caffè, caramello, crema), impianti moderni. Le 181 camere dell’albergo, dal comfort impareggiabile, offrono una vista mozzafiato sul Mediterraneo.
L’Hotel Columbus è anche uno dei luoghi più rinomati per i suoi spazi beauty: area fitness, massaggi, coiffeur e trattamenti estetici, una vera clinica della bellezza.

Columbus Monte-Carlo | Offerta Pasqua 3 giorni con Camera Classica, accueil VIP e una bottiglia di vino offerta all’arrivo a partire da € 169 a notte

Percorsi gastronomici

Chi non ha mai sentito parlare della birra bio di Monaco? Bionda, bianca o ambrata: si tratta di una specialità locale che si gusta alla Brasserie de Monaco, accompagnata da piatti tipici della tradizione monegasca come il Barbajuan, raviolo fritto con ripieno a base di verdure, e la Pissaladière, pizza rustica a base di cipolle, acciughe e olive nere.

Per gli amanti della cucina giapponese l’indirizzo da non perdere è Yoshi (1 stella Michelin), all’interno dell’Hôtel Métropole. Qui lo Chef Takeo Yamazaki, sotto l’egida degli Chef Joël Robuchon e Christophe Cussac, propone una cucina d’eccezione raffinata e innovativa all’interno di un ambiente ricercato che rievoca un vero e proprio giardino giapponese.

Giardini e spazi verdi nel Principato

La politica di gestione degli spazi verdi e dei giardini nel Principato è una cosa seria, si contano infatti ben 250.000mq2 di verde per una Città Stato di 195 ettari. Un traguardo che pone di diritto la destinazione al secondo posto in Europa in quanto a verde pubblico.

Numerosi sono i giardini dove passeggiare e ammirare le bellezze della natura baciati dal sole della Costa Azzurra: dal Giardino Esotico, con la sua collezione di piante succulente che si estendono lungo i sentieri arroccati della falesia, al Giardino Giapponese, spazio di 7.000 m2 progettato secondo le precise regole dell’arte nipponica sviluppato intorno all’armonia fra pietra, acqua e vegetazione. Ma il luogo magico per eccellenza è sicuramente il Roseto Princesse Grace creato nel 1984 da S.A.S. il Principe Ranieri III in memoria dell’indimenticabile Principessa: 4.000 rosai con più di 150 varietà di rose provenienti da tutto il mondo si estendono su questo parco arricchito da un piccolo laghetto bordato di palme e ulivi. Il luogo perfetto per piacevoli passeggiate cullati dalla quiete del quartiere di Fontvieille.

La magia dei fondali al Museo Oceanografico

Costruito a fianco della Rocca di Monaco, il Museo Oceanografico è un capolavoro di architettura monumentale con una facciata che domina il mare su uno strapiombo di 85 metri. Il Museo propone una fantastica immersione alla scoperta di più di 6.000 esemplari acquatici: dagli acquari alle collezioni storiche, passando per la Laguna degli squali e l’Isola delle tartarughe sul terrazzo panoramico.

Grazie al simulatore Liquid Galaxy, creato da Google, i visitatori possono improvvisarsi avventurieri esplorando virtualmente tutti i mari del globo. Un’immersione affascinante, dai tropici fino al polo.

Via | PR & GO UP Communication Partners



Lifestyle7 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle21 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle22 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...