Seguici su

Arte e cultura

La memoria della pietra: ultima settimana al MuSA di Pietrasanta

La pietra e il suo potere estetico, per la mostra al MuSA.

Fremono le attività al neonato Musa, Museo virtuale della Scultura e dell’Architettura di Pietrasanta, che nell’ambito della rassegna Leggera Materia si prepara a vivere l’ultima settimana della mostra “La memoria della pietra”, fino al 6 ottobre 2013.
Un happy end quello che guida il programma di eventi voluto dalla Camera di Commercio di Lucca per definire il ruolo del Museo, e che entra negli studi degli artisti e rende omaggio ai lavoratori dell’arte che con pietre e metalli hanno reso Pietrasanta e l’intera Versilia famose in tutto il mondo. Sui passi di quest’imponente tradizione, il fotografo e creator Cesare Monti ha lavorato, durante la scorsa estate, con un gruppo di venti giovani del territorio, suddivisi in cinque gruppi, dando vita ad un vero e proprio laboratorio che ha permesso a intervistati e intervistanti, di confrontarsi con il passato e di riappropriarsi delle proprie radici culturali.
Il tutto ha preso poi la forma di una mostra realizzata con la collaborazione dell’associazione culturale Il Tempo del Sale e della società Mataeria, che riunisce marmisti, mosaicisti, lavoratori della creta, del bronzo e del ferro, ma anche stampatori e orefici. Una sola collettiva per 46 video interviste, 10 ritratti fotografici e 18 video proiezioni poetiche, per un allestimento estetico e tecnologico di visual art, un’eccezionale opera collettiva che rende onore ai lavoratori di Pietrasanta, intrecciando le loro storie di vita vissuta con quella del territorio, indissolubilmente legato all’estrazione e alla lavorazione del marmo e della pietra. Voci che scorrono via proiezione su teli attraversabili che accolgono il visitatore nella sala, un coro di storie e memorie che intrecciano volti, ritratti e interviste arricchite dallo scorrere sui monitor distribuiti della sala, delle immagini fotografiche realizzate nei mesi di ricerca e preparazione dell’installazione. Una mostra che continua anche in esterna nella corte del museo, con un parallelo di quattro grandi proiezioni sulla facciata del vicino Palazzo dell’Associazione Industriali.
E per saperne di più c’è sempre il video del nostro Lorenzo Mazza al link.

Foto Stefano De Franceschi.

[blogo-gallery title=”La memoria della pietra | ultima settimana al Musa di Pietrasanta” slug=”la-memoria-della-pietra-ultima-settimana-al-musa-di-pietrasanta” id=”124322″ total_images=”0″ photo=”2,3,4,5″]

Via | iltempodelsale.it



Lifestyle13 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle14 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle19 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle5 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...