Design
La Mayfair House: una casa rivestita di 4.000 foglie metalliche
Una nuova tendenza decorativa delle facciate sta prendendo piede in quel di Londra, ecco per esempio la casa rivestita di foglie metalliche nel quartiere Mayfair, è l’ultimo progetto realizzato dallo studio Squire and Partners.

Situata nella Mayfair Conservation Area, la casa privata realizzata quest’anno dallo studio britannico Squire and Partners è uno degli esempi più eclatanti delle tendenze decorative sugli esterni delle architetture; in cosa consiste la novità? La facciata è letteralmente ricoperta di foglie di edera, solo che non si tratta di vera e propria -caduca- vegetazione, ma di un rivestimento metallico seriale per la cui realizzazione sono stati necessari ben tre anni.
Il rivestimento in questione riprende i motivi visuali -tridimensionali- dei classici edifici all’inglese, quello per intenderci, a base di vite canadese; il rampicante molto diffuso nei paesi anglofoni che in autunno vira al rosso acceso e a tutte le variazioni dell’arancio. Nel caso della Mayfair House, abbiamo circa 4.000 elementi metallici a forma di foglia, declinati in tonalità bronzee; o meglio, ogni foglia ha un rivestimento che le fa mutare il colore, come in un vero ensemble vegetale. La curiosa idea è stata ispirata da uno degli edifici storici del quartiere londinese (risalente al 18mo secolo), e vuole essere una continuazione delle vedute tradizionali locali; certo è che l’effetto d’insieme è sui generis, mimetico nel mix architettonico, ma insieme distaccato dal contesto. La missione in fondo, è spostare un po’ più in là la frontiera del design.
