Seguici su

Viaggi

La Mamounia di Marrakech: hotel di riferimento nel mondo

I premi fanno sempre bene, specie quando nascono da un’ampia condivisione, che sancisce doti particolari.

[blogo-gallery id=”252561″ layout=”photostory” title=”La Mamounia di Marrakech” slug=”la-mamounia-di-marrakech” id=”252561″ total_images=”19″ photo=”0,1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18″]

La Mamounia di Marrakech è stata eletta ‘Miglior Hotel nel Mondo 2015’ e ‘Miglior Hotel in Medio Oriente e in Africa 2015’, secondo il sondaggio che la rivista Condé Nast Traveler del Regno Unito ha affidato ai suoi lettori.

E’ la prima volta, che la struttura riceve il premio come ‘Best Hotel in the World’. Questo dimostra che fin dalla sua riapertura nel 2009, l’iconico hotel ha consolidato con successo la posizione di leadership nell’ospitalità di lusso a livello nazionale ed internazionale, vincendo questo titolo per l’eccellente qualità del servizio e l’eleganza dell’impianto.

La Mamounia si classifica al primo posto davanti a The Oberoi Udaivilas (Udaipur), Singita Grumeti (Tanzania) e Cheval Blanc Saint-Barth (Isle de France) e Le Bristol (Paris). E’, inoltre, importante sottolineare che per la prima volta un palazzo marocchino e africano si classifica al primo posto in questa categoria.

Fin dalla sua riapertura, La Mamounia ha ricevuto numerosi e prestigiosi riconoscimenti. Per citarne alcuni:

– Marocco Leading Hotel 2015
– Africa Leading Hotel 2015
– Lista d’oro rivista Condé Nast Traveler 2014 e 2015
– Best International Spa 2010, 2011, 2012 e 2013

I lettori della rivista Condé Nast Traveler hanno dovuto compilare un questionario con diverse liste di candidati suddivise per categorie (internazionali, alberghi, ecc.). Ogni candidato doveva ricevere un numero minimo di risposte per essere eleggibile ed è stato giudicato in base a criteri rilevanti secondo la categoria e su scala di giudizio a cinque punti di livello: eccellente, molto buono, buono, discreto e povero. La media delle valutazioni ne ha poi determinato il punteggio finale.

Come accennato, La Mamounia ha riaperto le porte nel 2009 con un nuovo stile, più dinamico e contemporaneo, che ben si coniuga con la tradizione marocchina. Le sue architetture moresche, attraverso luci e colori, si combinato a viste bellissime e teatrali. Colonne in marmo, materiali raffinati, velluti e ricchi tessuti, arredi dalle linee morbide e colorate, mosaici, specchi, fontane e luci soffuse ricreano ambientazioni da ‘Mille ed una Notte’.

Molti personaggi famosi hanno visitato La Mamounia nel corso della storia. Winston Churchill amava passeggiare sul balcone, seguendo il percorso giornaliero del sole per poter rendere i colori dei suoi dipinti con un maggior realismo. “E’ il luogo più incantevole nel mondo intero”, disse lo statista inglese al presidente americano Franklin Delano Roosevelt nel 1943, nell’invitarlo a far visita al suo rifugio preferito. Negli anni, la reputazione di Marrakech e del Mamounia ha richiamato l’attenzione di divi del cinema, ospiti regali e capi di governo.

Il complesso ricettivo, affiliato a The Leading Hotels of the World, dispone di 136 camere tra Classic, Superior e Deluxe, di 71 suite, 3 Riad, una favolosa SPA di 2.500 mq con hammam, piscina e trattamenti Amala, di 4 magnifici ristoranti, tra cui L’Italien by Don Alfonso Iaccarino.

Via-Foto | AR promotion&communication



Lifestyle1 ora ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle15 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle16 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle21 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...