Seguici su

Auto

La Ferrari vincitrice al Tribute to 1000 Miglia sfila alla Cefalù-Gibilmanna 2014

La Cronoscalata del Santuario ha portato una novantina di piloti a confrontarsi sul tracciato della Cefalù-Gibilmanna. Anche il lusso si è messo in mostra.


Ferrari e Porsche all’opera sulle strade della Cefalù-Gibilmanna 2014, per una sfilata di lusso sull’asfalto della gara siciliana, ora battezzata Cronoscalata del Santuario. Da segnalare la presenza, fra le auto in passerella, della 360 Modena F1 di Leonardo Giardina, che ha fatto da apripista d’eccezione. L’ingegnere cefaludese, residente a Roma, con questo gioiello, ha aperto l’albo d’oro del Ferrari Tribute to 1000 Miglia, nella memorabile edizione inaugurale del 2010.

Una prova fantastica per lui, con un’opera del “cavallino rampante” in grado di effondere le note di una melodia celestiale, che aveva conquistato l’ammirazione del pubblico presente lungo il percorso della mitica sfida bresciana. Ora quella stessa musica è stata ascoltata dagli appassionati siciliani. La prova si è disputata in uno scenario da sogno.

[img src=”https://media.deluxeblog.it/f/fer/ferrari-360-modena-f1/ferrari-leo-giardina-02.jpg” alt=”Ferrari 360 Modena F1″ height=”463″ title=”Ferrari 360 Modena F1″ class=”post centered”]

Nel corso degli anni la magia del territorio ha fatto da cornice a un sentiero agonistico di rara bellezza. Impossibile resistere al richiamo delle sue seduzioni. Per le doti del tracciato e la qualità degli organizzatori, la cronoscalata venne presto inserita nel calendario italiano della specialità. Nel 1977 fece il suo ingresso nel Campionato Europeo della Montagna.

Il percorso si sviluppava sui fianchi dei rilievi, in direzione di Pizzo Sant’Angelo, con il mare a fare da sfondo nella parte più bassa. Memorabile l’edizione del 1970, che vide ai nastri di partenza il grande Nino Vaccarella, pilota della Ferrari nel Campionato Mondiale Marche. Il “Preside Volante”, su Abarth 2000, si classificò primo assoluto. Fu una prova inebriante, in grado di fare la gioia dei molti spettatori presenti ai margini del sentiero operativo.

Leggi anche: Cefalù Sea Palace, hotel di lusso in Sicilia

Di grande livello le lezioni di guida offerte negli anni da Mauro Nesti, Michel Pignard, Enrico Grimaldi e Benny Rosolia. Quest’ultimo detiene il record cronometrico sulla configurazione intermedia del percorso, mentre a Nesti va il primato del maggior numero di successi. Le indimenticabili corse disputate sino agli anni novanta si devono alla competenza dei promotori, che seppero coinvolgere molti nomi importanti dell’universo racing. Ora la sfida è tornata a vivere come gara in salita per auto storiche e moderne, con splendide fuoriserie in passerella prima del via.

[blogo-gallery title=”Ferrari 360 Modena F1″ slug=”ferrari-360-modena-f1″ id=”234914″ total_images=”0″ photo=”1,2″]



Lifestyle6 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle6 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle7 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle7 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...