Seguici su

Auto

La Ferrari che neppure il Sultano del Brunei potrà mai avere [Video e foto]

Avere un mare di soldi consente di soddisfare molti desideri, ma anche con un patrimonio personale faraonico, alcuni sogni sono destinati a rimanere tali. In ambito Ferrari può succedere.

C’è una Ferrari che neppure il Sultano del Brunei potrà mai avere, a meno di una convergenza miracolosa di situazioni: si tratta della P4/5. Non è un problema di soldi. Quello che per anni è stato l’uomo più ricco del mondo potrebbe fare qualsiasi offerta per stuzzicare il proprietario, ma questo naviga anche lui nell’oro ed ha una passione per le belle auto così forte che l’idea di vendere il suo prezioso gioiello neppure lo sfiora.

Si tratta di James Glickenhaus, un uomo la cui cultura motoristica di alto livello gli permette di fare grandi acquisti con le sue mille risorse. Nella sua collezione personale ci sono diverse Ferrari di altissimo pregio. Il mitico appassionato statunitense, attivo nei settori dell’alta finanza e del cinema, con cattedra onoraria all’università di New York, possiede varie creature del “cavallino rampante”, stradali o da gara, alcune delle quali in esemplare unico. La P4/5 appartiene a questa specie. Il Sultano del Brunei, se la volesse, potrebbe rivolgersi solo a lui.

Mi sa tanto che non riuscirebbe mai nell’impresa dell’acquisto. L’ex uomo più ricco del mondo, che per tanti anni ha occupato il trono fra i Paperoni del pianeta, potrà “consolarsi” con il suo garage da migliaia di auto, che comprende anche 500 Rolls-Royce, 531 Mercedes-Benz, 367 Ferrari, 362 Bentley, 185 BMW, 177 Jaguar, 160 Porsche, 130 Rolls-Royce e 20 Lamborghini.

Ferrari P4/5

E’ un modello che fa sognare ad occhi aperti. La sua magia evoca ricordi dei tempi romantici, proiettati nella modernità più tecnologica.

La Ferrari P4/5 by Pininfarina è stata l’antesignana delle moderne auto in esemplare unico della casa del “cavallino rampante”.

Questa one-off ad alte prestazioni fece il suo sbarco in società al Concorso d’Eleganza di Pebble Beach, nel mese di agosto del 2006. Impossibile non farsi folgorare dalla sua magia, che emerge nelle nostre foto esclusive.

A pochi giorni dall’arrivo sul mercato della F60America e della 458 Speciale A, riteniamo doveroso questo richiamo alla memoria, che ha aperto la strada a modelli sublimi come la F12 TRS.

La P4/5 è nata sulla base della Enzo e sperimenta un nuovo lessico stilistico per offrire un prodotto esclusivo all’acquirente, il collezionista americano James Glickenhaus. Disegnata, progettata e costruita da Pininfarina, questa creatura ha trasformato un semplice sogno in splendida realtà.

La sua linea lascia estasiati, immersi nell’incanto delle sinuose curve e delle magiche e perfette proporzioni da top model. Il frontale, nitido e levigato, apre lo sguardo a un trionfo di fluenti volumi che profumano di raffinata grinta in ogni centimetro di carrozzeria.

Bassa e acquattata, con ampio e avvolgente parabrezza, la vettura sfoggia un frontale rastremato e una coda tronca, raccordata all’abitacolo da un lunotto trasparente a goccia. Le ampie prese d’aria sono perfettamente annegate nelle superfici che rivestono con aulica brillantezza il leggero involucro in fibra di carbonio. E’ una delle Ferrari più avvincenti di tutti i tempi.

Lo stile dell’aggressiva silhouette è stato elaborato con l’obiettivo di agevolare lo scorrimento dell’auto nell’aria, sfruttando lo scivolamento dell’aria sull’auto per generare un tale carico deportante da incollare il “mostro” all’asfalto. Giochi di prestigio che solo ai maghi di casa nostra potevano riuscire!

Il rombo del motore proietta i ricordi al memorabile arrivo in parata alla 24 di Daytona del 1967, vinta dall’incantevole 330 P4. Da quella grande icona della storia di Maranello trae ispirazione. Impossibile non accorgersene! Le prestazioni sono sbalorditive, come si conviene a un gioiello che sfrutta il meglio della tecnologia del “cavallino rampante”.

Al conseguimento delle migliori performance concorrono il sei litri a 12 cilindri da 660 cavalli, l’attento studio aerodinamico e il peso, ancora più basso di quello della Enzo, di cui eredita la struttura fondamentale, a cominciare dalla cellula di sopravvivenza.

Più di 200 i componenti specificamente sviluppati: dai fari allo bi-xeno (con sistema a led gialli e bianchi) ai cerchi in lega di alluminio da 20 pollici fresati dal pieno, fino alle cerniere a vista gustosamente plasmate. Gli interni sono stati definiti in funzione delle misure del cliente.

Presentata al Concorso di Eleganza di Pebble Beach del 2006, la 612 P4/5 è subito diventata una instant classic. Il facoltoso proprietario ama portarla in giro per il mondo, consegnando piacevoli ricordi agli appassionati. Una conferma della sua versatilità d’uso, rara da riscontrare in simili capolavori, spesso votati a una destinazione salottiera. Il miglior modo per confermare l’ennesima sfida vinta da Pininfarina.












Lifestyle2 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle21 ore ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 giorno ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle4 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle4 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle4 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle4 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...