Seguici su

Musica

La Famiglia Addams il musical: lo spettacolo e il tour

La Famiglia Addams è la protagonista del musical in scena ancora per pochi giorni al Teatro della Luna, tutte le altre date del tour

E’ da qualche settimana in Italia il musical “La Famiglia Addams”, basato sui personaggi creati da Charles Addams negli anni Trenta. La versione nostrana, con la regia di Giorgio Gallione e le musiche originali di Andrew Lippa, sarà ospitata dal Teatro della Luna di Assago fino al 31 dicembre 2014. I testi di Marshall Brickman & Rick Elice sono stati tradotti e adattati da Stefano Benni.

La commedia musicale dedicata all’eccentrica (e gotica) famiglia americana protagonista di film, serie tv e strisce a fumetti, e famosa in tutto il mondo per il suo umorismo nero, i paradossi e la satira di costume, ha debuttato per la prima volta nel 2009 a Broadway.

La Famiglia Addams il musical: il cast

Protagonisti principali sono Elio e Geppi Cucciari, rispettivamente Gomez e Morticia. Gli altri componenti del cast sono Pierpaolo Lopatriello (Zio Fester), Giulia Odetto (Mercoledì, figlia di Gomez e Morticia), Leonardo Garbetta, Emanuele Ghizzinardi, Giacomo Nasta (Pugsley, figlio di Gomez e Morticia), Paolo Avanzini (Lucas Beineke, il fidanzato di Mercoledì), Clara Maselli (Alice Beineke, madre di Lucas), Andrea Spina (Mal Beineke, padre di Lucas), Sergio Mancinelli (Nonna Addams) e Filippo Musenga (Lurch, il maggiordomo di casa Addams).

I fantasmi degli antenati (ovvero il corpo di ballo) sono Chiara Barbagallo, Federica Basso, Gianluca Briganti, Luca Buttiglieri, Tiziana Fimiani, Luca Làconi, Camilla Lucchini, Giulia Patti, Daniele Romano e Nicola Trazzi.

La Famiglia Addams il musical a Milano: biglietti e orari

Al Teatro della Luna (Via Giuseppe di Vittorio 6 – Assago MI) lo spettacolo sarà in scena ancora dal 27 al 31 dicembre 2014, dal martedì al venerdì alle ore 21, il sabato alle 15.30 e alle 21, e la domenica alle 15.30.

Sabato 27 dicembre e lunedì 29 dicembre è confermata solo la replica delle ore 21.

I biglietti di primo settore costano 49,90€, quelli di secondo settore 39,80€ e quelli di terzo settore 29,90€. Sono previste riduzioni per i bambini dai 4 ai 12 anni. Lo spettacolo del 31 dicembre ha un costo diverso: 99,80€ per il primo settore, 79,60€ per il secondo settore e 59,80€ per il terzo settore. Al termine sarà offerto brindisi e panettone con il cast.

La Famiglia Addams il musical: il tour

Dopo la tappa milanese, il musical sarà in scena a:

Trieste
Politeama Rossetti
dal 03 al 11 gennaio 2015

Bologna
Teatro Europauditorium
dal 13 al 18 gennaio 2015

Genova
Teatro Gustavo Modena
dal 20 al 25 gennaio 2015

Torino
Teatro Colosseo
dal 27 gennaio al 01 febbraio 2015

Roma
Auditorium Conciliazione
dal 04 febbraio 2015

Ancona
Teatro delle Muse
dal 10 al 15 marzo 2015

Firenze
Teatro Verdi
dal 17 al 22 marzo 2015

Lecce
Politeama Greco
dal 25 al 28 marzo 2015



Lifestyle4 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle18 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle19 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...