Seguici su

Primi Piatti

La cacio e pepe di Alessandro Borghese (successo garantito)

La cacio e pepe di Alessandro Borghese, la ricetta dal successo garantito per portare in tavola il primo piatto della cucina romana.

Pronta per cimentarti nella preparazione della cacio e pepe di Alessandro Borghese? Se ti aspetti un successo garantito è proprio lo chef che devi seguire. Fiore all’occhiello della cucina romana, la ricetta della pasta cacio e pepe a Roma è una vera istituzione. I puristi non transigono sulla scelta degli ingredienti e sulle modalità di realizzazione del piatto anche se, come sempre, le varie correnti si contrappongono. Ma a noi non interessano inutili polemiche, giusto? Quello che conta è strafogarci con un bel piatto di fumante e cremosa cacio e pepe. Ma come la fa Alessandro Borghese?

Come si fa la cacio e pepe di Alessandro Borghese

Insieme alla carbonara e all’amatriciana, la cacio e pepe è tra i primi piatti della tradizione romana più apprezzati. Borghese ama la pasta fresca, che prepara nel laboratorio interno del suo ristorante milanese, “Il lusso della semplicità“. Tra le differenze più evidenti rispetto alla ricetta tradizionale, c’è l’utilizzo del brodo al posto dell’acqua di cottura della pasta nella realizzazione del condimento. Lo chef consiglia di optare per quello di pollo. Se hai particolari esigenze alimentari, tuttavia, potrai utilizzare anche quello vegetale.

L’apparente semplicità della cacio e pepe si scontra con la grande attenzione che devi prestare in ogni fase della sua preparazione. Ma, ancora di più, nel perfetto bilanciamento dei sapori: tutti sappiamo quanto il pecorino sia sapido, il rischio sarebbe quello di ottenere un piatto troppo salato. Il segreto sta, inoltre, nell’ottenere una salsa cremosa al punto giusto e priva di grumi (rischio molto più probabile di quanto pensi).

Gli ingredienti della cacio e pepe di Alessandro Borghese

  • 440 g di spaghetti alla chitarra
  • 200 g di parmigiano reggiano
  • 300 g di pecorino romano Coccia Bianca
  • 3 g di pepe di Tasmania da macinare
  • 3 g di pepe nero da macinare
  • sale

Preparazione della cacio e pepe

Metti a cuocere gli spaghetti in acqua bollente salata. Nel frattempo dedicati alla preparazione della crema per il condimento: grattugia il parmigiano e il pecorino e passali con un setaccio a maglie fini. Trasferiscili in una boule di acciaio dai bordi alti ed aggiungi un paio di cucchiai di brodo (di pollo o, per una versione vegetariana, di verdure) a temperatura ambiente. Lavora il tutto con una frusta fino a raggiungere la consistenza di una crema abbastanza liscia. Macina manualmente il pepe ed uniscili entrambi nella boule. Scola benissimo la pasta e versala nel recipiente. Fai mantecare bene il tutto ed impiatta suddividendo la pasta in 4 piatti. Versa la crema rimasta nel contenitore sugli spaghetti e servi subito, va gustata ben calda.

Una raccomandazione è quella di utilizzare della pasta fresca, che regala un risultato molto più allettante e nel rispetto della tradizione. Ma se alla pasta preferisci gli gnocchi, sappi che il sugo della cacio e pepe si presta a condirli in maniera eccezionale. Dai una possibilità a questa piccola rivisitazione del piatto, non te ne pentirai. Ma non dirlo a nessuno! Insomma, non sia mai che qualche purista sia nei paraggi e ti senta. Sai le infinite discussioni che ne scaturirebbero?

Photo | iStock



Lifestyle6 ore ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 giorno ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 giorno ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle2 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....