Pittura
L’arte e la vita di Manet, Munch e Vermeer sul grande schermo da Aprile
Arte e cinema un connubio sul quale il produttore Phil Grabsky ha deciso di puntare per i prossimi mesi. L’arte arriva sul grande schermo in trenta paesi del mondo, con l’evento Exhibition: la grande arte al cinema.

Le pellicole al cinema dall’11 Aprile saranno proiettate anche nei cinema italiani, avranno come protagonisti alcuni dei più amati artisti del passato in mostra in importanti musei. Il primo appuntamento è con Manet: Ritratti di vita della Royal Academy of Arts di Londra, poi il 27 Giugno con Munch 150′ dal Museo Nazionale dal Museo Munch di Oslo e infine Vermeer e la musica: l’arte dell’amore e del piacere dalla National Gallery di Londra.
La collezione su Manet sarà presentata dai curatori della mostra londinese MaryAnne Stevens e Larry Nichols e dallo storico dell’arte Tim Marlow, che ci presenteranno tutti gli aspetti della vita privata e artistica di Monet, l’amore per la moglie Suzanne Leenhoff e quello per la vita cittadina in pieno fermento, l’amicizia con Baudalaire e Courbet, e le innovazioni che apportò al mondo dell’arte aprendo la strada ad artisti come Picasso e Matisse. Si vedranno capolavori impressionisti più conosciuti e quelli più segreti come la serie dei ritratti.
Il produttore è lo stesso di Leonardo Live che ha avuto successo perchè unisce arte, musica e curiosità . in un mix a tutto tondo che rende più vicini alla nostra sensibilità geni artistici del passato.
Foto| Nexo Digital
