
Visitors of the Belvedere Museum look at Gustav Klimt?s painting "Der Kuss" (The Kiss) on February 24, 2009 in Vienna. Gustav Klimt finished this painting one hundred years ago in the year 1909. AFP PHOTO / DIETER NAGL (Photo credit should read DIETER NAGL/AFP/Getty Images)
[blogo-gallery id=”140259″ layout=”photostory”]
Un’immersione a 360 gradi nelle opere d’arte di Gustav Klimt. E’ quanto permette la mostra – fino al 2 aprile 2017 – intitolata “Klimt Experience”, evento organizzato presso l’auditorium di Santo Stefano al Ponte a Firenze.
La mostra è interamente dedicata alla vita e all’opera dell’artista viennese. Le figure e i paesaggi di Klimt saranno i protagonisti assoluti di una nuova rappresentazione multimediale ideata e prodotta dal gruppo Crossmedia.
Oltre 700 immagini selezionate riprodotte dal sistema Matrix X-Dimension, progettato in esclusiva per questa video installazione, che propone al visitatore un’immersione totale, senza soluzione di continuità, nel mondo delle immagini create dall’artista: 30 proiettori laser trasmettono sui megaschermi dell’installazione oltre 40 milioni di pixel garantendo una definizione maggiore del full HD.
Tra le varie opere esposte, capolavori come “Il Bacio” e “L’Abero della Vita”, da ammirare immersi al 100 per 100 nel quadro.