Seguici su

Gossip

Kate Middleton non rispetta il dress code reale: ecco l’abito incriminato

Kate Middleton non rispetta il dress code reale: ecco l'abito incriminato

Il nero è un colore che sta bene con quasi tutte le tonalità, ad eccezione del marrone e del blu. Per quanto riguarda gli abiti da sera, il nero è spesso sinonimo di eleganza e di semplicità, tuttavia in alcuni rari casi è severamente vietato. Proprio in merito a quest’ultimo caso limite, a trasgredire le regole è stata Kate Middleton, indossando un abito nero, firmato Alexander McQueen (lo stesso marchio che ha creato anche il suo abito da sposa) al Museo di Storia Naturale a Londra.

Qualche giorno fa la duchessa di Cambridge è apparsa con questa mise “proibita” in un video postato su Twitter, poi condiviso anche sul profilo Instagram, per parlare della cerimonia di premiazione virtuale per il miglior fotografo naturalista dell’anno. Fino a oggi a violare il dress code reale era stata solamente Meghan Markle, che aveva scelto il colore incriminato per i British Fashion Awards 2019, quando ancora era incinta del figlio Archie. Ma perché il nero è vietato per i reali inglesi?

Dress code reale: tutti i segreti

Generalmente per i reali il nero deve essere indossato solo per i funerali oppure per alcuni eventi importanti. Per esempio quando si viaggia, ogni membro della famiglia reale deve mettere in valigia un abito nero in caso di morte inaspettata. Questa regola è stata introdotta dopo la scomparsa di re Giorgio VI: la regina Elisabetta ha dovuto aspettare sull’aereo a terra che qualcuno le portasse degli abiti adatti in onore al padre, prima di farsi vedere dai giornalisti.

C’è da ricordare che la regina non veste mai di nero, ma con colori pastello accesi anche per un’altra motivazione: lei non deve mai passare inosservata e non deve essere confusa con gli altri.

Se mi vestissi di beige, nessuno saprebbe chi sono

ha detto qualche anno fa, come riporta la BBC.

Matrimonio reale: quali regole seguire

Particolare attenzione al royal wedding: generalmente si tratta di eventi fotografati, ripresi e visibili poi successivamente sulle testate giornalistiche e sui canali televisivi di tutto il mondo, quindi bisogna essere impeccabili.

Generalmente viene chiesto agli uomini di indossare un abito da giorno o un completo da salotto, mentre alle donne un abito da giorno con cappello. Gli uomini quindi devono avere un completo formato da cappotto nero o grigio, gilet doppio o monopetto, scarpe lucide, fazzoletto nel taschino sul petto sinistro e cappello a cilindro. Le donne invece devono ricordare che il vestito può arrivare sotto il ginocchio e che va abbinato ad un cappellino chic.

Nel dress code per le donne ci sono anche alcune sottigliezze che non sono specificate, ma che vanno ricordate: non ci devono essere trasparenze o scollature eccessive, vietati tacchi altissimi e volgari, niente gioielli eccessivi e niente cappelli oversize che impediscano la vista ai vicini.

Indimenticabile il “revenge dress” che indossò Lady Diana nel 1994 dopo la confessione del Principe Carlo in merito alla sua infedeltà, quindi al tradimento con Camilla Parker Bowles. L’abito in seta nera, attillato, con scollatura e spacco provocante lasciò tutti di stucco e scatenò molte polemiche nella famiglia reale.



Lifestyle5 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle6 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle11 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 giorno ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 giorno ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle4 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle4 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle4 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...