Seguici su

Arte e cultura

Johnny Cash con gli occhi di Jim Marshall, il fotografo del rock

Senigallia si prepara alla tredicesima edizione del Summer Jamboree il festival di cultura musicale anni ’40-50. Per l’occasione nelle sale del Palazzetto Baviera si aprirà la mostra Johnny Cash: we are all men in black. 2003-2013. A dieci anni dalla sua scomparsa, 40 scatti (inediti in Italia) realizzati dal fotografo del rock Jim Marshall.

Dal 3 all’11 Agosto in mostra gli scatti (inediti in Italia), che ripercorrono i successi musicali ma anche la vita privata del cantante. La biografia di Jim Marshall è quella di un fotografo che nato nel ’36 a Chicago venne ingaggiato a New York dalle aziende Atlantic, Columbia e Paramount. Con una Leica acquistata nel 1959 entra nel vivo della scena musicale e dei suoi protagonisti, confondendosi ad essi come fosse uno di loro. Anche Johnny Cash della cittadina di Kingslands venne ingaggiato dalle stesse aziende newyorkesi negli anni ’60: il fotografo e il cantante country intrecciano le loro vite in centinaia di scatti, che sono più di una confidenza: sanciscono un’amicizia regalandosi attimi eterni, anche fuori dalle scene.

Jim Marshall ha immortalato momenti sensazionali dell’universo rock, come quando nel 1963 ritrasse il giovane Bob Dylan per le strade di New York, nel 1968 Janis Joplin che rompeva bottiglie nel backstage, nel 1969 il backstage del concerto di Woodstock e nel 1966 quello dei Beatles al Candlestick Park di San Francisco; in realtà era proprio la capacità di avvicinarsi alle rockstars con spontaneità e confidenza a permettergli di catturare i loro momenti unici. La straordinarietà di un suo scatto come quello a Johnny Cash del 1969 nel carcere di San Quintino con il dito medio alzato, non sminuiva la sorpresa di immagini intime come quella del cantante con June Carter, suo grande amore o l’allegria di momenti come quelli del Johnny Cash Show del ’69.

Nessuno sfondo per Jim Marshall era importante quanto la persona che ritraeva; abolendo il proprio giudizio e la propria visione faceva emergere la verità dell’attimo. Attraverso l’uso della sola luce naturale dava all’immagine un’immediatezza particolare mentre il bianco e nero rendeva il tempo eterno. Johnny Cash appare nelle sue foto come un ragazzotto del sud, semplice e metodico, intervallato dall’aspetto più tragico da cantastorie della strada dalla voce dolente, via via più maturo, solo, tormentato, “nero”. Venne soprannominato, infatti, “l’uomo in nero”, sia per la vita sregolata che conduceva, sia per la volontà di vestirsi di nero dimostrando la vicinanza ai detenuti del carcere di Folson,(dove era stato rinchiuso nel’61). Aspetti che si accentueranno negli negli anni soprattutto con l’intensificarsi della dipendenza dalle droghe.

In ogni canzone di Johnny Cash, come in ogni foto di Marshall si percepiranno sempre gli stessi sentimenti di un prigioniero di Folson pieni di dolore e lacrime alla ricerca di una libertà perduta senza nome.

Foto| Jim Marshall



Lifestyle13 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle14 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle19 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle5 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...