Seguici su

Attualità

Jarlsberg, il formaggio che fa bene alle ossa e non aumenta il colesterolo

Un formaggio, l’unico, che darebbe una mano alle ossa e non fa aumentare il colesterolo: cosa sappiamo sullo Jarlsberg.

Jarlsberg formaggio

Che il formaggio svizzero fosse buono, lo sapevamo. Ma dell’esistenza di un particolare tipo di questo alimento in grado di aiutare le ossa a diventare “più forti” e soprattutto capace di non alzare il colesterolo proprio no. Parliamo del Jarlsberg, un formaggio prodotto in Norvegia ma che viene classificato tra i formaggi svizzeri. Ne volete sapere di più? Ecco ci qua per parlarvene…

Jarlsberg, il formaggio buono e che fa bene

Dai recenti studi eseguiti, sembra che una piccola porzione giornaliera (57 grammi) del formaggio Jarlsberg di latte vaccino aiuti a prevenire l’assottigliamento delle ossa (osteoporosi) e le malattie metaboliche. Il tutto senza aumentare i livelli di colesterolo.

A rivelarlo è stato uno studio clinico comparativo pubblicato sulla rivista BMJ Nutrition Prevention & Health ripreso da Quotidiano Nazionale. Sembra che un batterio contenuto appunto nello Jarlsberg, formaggio norvegese classificato fra i formaggi svizzeri, aiuti a contrastare la riduzione della massa ossea. Non solo, pare che tale alimento sia in possesso anche di altre qualità.

Le ricerche affermano che questo tipo di formaggio vaccino possa contribuire ad aumentare i livelli di osteocalcina. Si tratta di un ormone associato ad ossa e denti. Chi si è occupato dello studio ha analizzato tutto su 66 donne sane. A queste è stato proposto di aggiungere alla loro dieta una porzione giornaliera di 57 g di formaggio svizzero (o lo Jarlsberg Cheese, il formaggio norvegese delicato e semi-morbido al sentore di nocciola e fiori). In alternativa 50 g di Camembert per 6 settimane.

Tali formaggi hanno contenuti simili di grassi e proteine, ma a differenza dello svizzero, il secondo è anche ricco di vitamina K2. L’analisi dei campioni di sangue ha mostrato dei risultati sorprendenti. Chi ha mangiato lo Jarlsberg ha visto salire in modo significativo i livelli di osteocalcina, e di vitamina K2. Nel gruppo Camembert, invece, i livelli sono rimasti invariati. La conferma delle qualità dello Jarlsberg sono arrivate quando il gruppo che prima aveva mangiato il Camembert è passato allo Jarlsberg vedendo i valori in esame aumentati in modo positivo.

Da quanto si apprende, sebbene i grassi nel sangue siano aumentati leggermente in entrambi i gruppi dopo 6 settimane, i livelli di colesterolo totale e di colesterolo LDL (quello cattivo) sono diminuiti significativamente nel gruppo Camembert dopo il passaggio allo Jarlsberg.

I dati dimostrano quindi gli effetti positivi di questo tipo di formaggio al punto da poterlo suggerire in una dieta che aiuti contro l’osteoporosi. Il tutto sembra essere merito del batterio (Proprionebacterium freudenreichii) presente nello Jarlsberg che produce MK-9-(4H) e anche una sostanza chiamata DHNA che potrebbe contrastare l’assottigliamento osseo e aumentare la formazione di tessuto osseo, spiegando l’aumento dell’osteocalcina.

Di seguito un post su Instagram con una forma di questo formaggio di cui vi abbiamo parlato:

https://www.instagram.com/p/ChEZH8GLoSP/



Lifestyle2 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle3 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle3 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle3 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle4 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle4 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle5 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle6 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle6 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle6 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle7 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle7 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...