Seguici su

Installazioni

Jannis Kounellis: un’opera in dono alla Clinica Mangiagalli di Milano

Kounellis ha anche prodotto 100 esemplari in ferro che saranno venduti per la ricerca pediatrica

E’ stata presentata alla Clinica Mangiagalli di Milano l’opera d’arte che il pittore e scultore greco Jannis Kounellis ha donato alla Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico nell’ambito dell’iniziativa all’Arte!: da una putrella fissata ad un’altezza di quattro metri scendono sette cavi d’acciaio, come a formare un sipario, e a questi cavi sono legati circa 50 calchi in gesso di teste di iconografia classica. Questi ultimi sono stati realizzati, sotto la supervisione di Kounellis, dagli studenti del biennio di scultura dell’Accademia di Belle Arti di Brera, coinvolta da all’Arte! in un progetto di formazione.

La creazione rappresenta l’espressione di due temi: il passaggio dell’uomo nella vita e la sua eterna rigenerazione.

Il critico d’arte Bruno Corà ha così descritto l’installazione:

“Questo nuovo sipario elaborato da Jannis Kounellis con frammenti di calchi in gesso, copie di antichi modelli, discende muto innanzi alla nicchia che ospita l’epigrafe dedicata ai benemeriti dell’ospedale. L’inedita opera di Kounellis, accanto alle versioni consegnateci dalla pittura che da Piero della Francesca giunge a de Chirico, rinnova quella forma da lui stesso esercitata in alcune emblematiche occasioni. Sipari di calici di vetro, sipari di lampade a olio o di coltelli, sipari di pietre: l’artista ha calato qui diversamente il visionario diaframma che ripara ogni azione dal tempo e dall’oblio. Nella cavità insieme all’ombra s’annida la memoria. Tra queste mura, nel soccorrere, nell’assistere e nel curare si consacra l’immediata solidarietà. Ciò che tiene tra loro uniti i frammenti, dunque, è un legame più saldo d’ogni fune. Per lo sguardo di chi nel transito in questo luogo ponga mente alla forza dell’amore”

Oltre all’opera principale l’artista ha realizzato un’edizione di 100 esemplari in ferro (30×20×10cm) che riconducono al tema del sipario: realizzati in collaborazione con la Fonderia La Fucina di Efesto, sono stati donati alla Fondazione INGM di Milano e saranno venduti al pubblico. I fondi servono a contribuire al progetto di ricerca in campo pediatrico “RNA regolatori nelle risposte immunitarie fisiologiche e patologiche del bambino” del professor Antonio Siccardi, membro del board di INGM e referente scientifico del progetto.

I 100 esemplari saranno esposti fino a domenica 25 presso lo Spazio Production di via Savona 53. Da venerdì 23 maggio inoltre due esemplari verranno battuti all’asta sul sito Charity Stars.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Lifestyle3 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....