Seguici su

Moda

Jacob Cohën arriva a Milano con un nuovo e prestigioso showroom, le foto

Jacob Cohën, il brand sinonimo di denim “couture”, conosciuto ed amato per l’unicità e la raffinatezza contemporanea dei suoi capi, porta la sede del suo nuovo e prestigioso showroom a Milano, in via Morimondo 27. Guarda le foto della nuova “casa” del brand e scopri di più sulla sua realizzazione qui su Style & Fashion.

[blogo-gallery id=”910143″ layout=”photostory” title=”Jacob Cohën arriva a Milano con un nuovo e prestigioso showroom, le foto” slug=”jacob-cohen-arriva-a-milano-con-un-nuovo-e-prestigioso-showroom-le-foto” id=”910143″ total_images=”5″ photo=”0,1,2,3,4″]

Jacob Cohën, il brand sinonimo di denim “couture”, conosciuto ed amato per l’unicità e la raffinatezza contemporanea dei suoi capi, porta la sede del suo nuovo e prestigioso showroom a Milano, in via Morimondo 27.

La nuova bellissima “casa” del brand, progettata dallo studio internazionale Area 17 Architecture&Interiors, già autore di alcuni store monomarca di Jacob Cohën, occupa un edificio a due piani di 1500 Mq all’interno dei suggestivi spazi industriali ex Richard Ginori di Milano.

La location è stata pensata come un contenitore multifunzionale e dinamico, in grado di soddisfare le esigenze operative dell’azienda e di stimolare nuove attività ed eventi legati al brand. L’area al piano terra ospita le collezioni, mentre al primo piano si è accolti dalla riproduzione di un flagship store Jacob Cohën e da una sala dedicata alla stampa.

Da un punto di vista architettonico, il nuovo showroom è espressione dell’eredità e dello stile “luxury leisure” di Jacob Cohën, in cui modernità e tradizione si fondono per dare vita a un progetto in cui qualità ed cura estrema del dettaglio sono protagonisti. In continuità con le scelte stilistiche dei propri negozi monomarca, ambientazioni, spazi e percorsi sono definiti da materiali tattili, semplici ma d’impatto come il vetro, il cemento e superfici a specchio che amplificano le prospettive.

Gli interni sono caratterizzati dall’utilizzo sofisticato di pregiati legni lavorati a mano, carte da parati inglesi, mobili rivestiti in denim e veri e propri arredi vintage, come le sedie in legno della sala per le presentazioni al piano superiore, recuperate da un vecchio cinema. Una special edition realizzata da Baxter – azienda specializzata nella produzione di raffinati arredi in pelle – riveste parte degli arredi dello showroom Jacob Cohën e celebra la prima collaborazione tra i due marchi.

Come spiega Marco Tiburzi, Direttore Commerciale e Marketing di Jacob Cohën, “la scelta di una nuova sede di rappresentanza commerciale si era resa indispensabile a fronte di una crescita continua negli anni del brand e dei progetti di espansione futuri. Questo showroom, una vera e propria ‘Casa Jacob Cohën’ destinata ad accogliere al meglio i nostri amici ed estimatori, rappresenta alla perfezione lo spirito e l’attitudine cosmopolita del brand, la sua vocazione internazionale”.



Lifestyle7 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...