Seguici su

Viaggi

Italiani in vacanza: quali sono le mete più ambite dell’estate 2022?

Estate 2022, tempo di ferie e di vacanze. Ma dove andranno gli italiani? Ecco le mete più gettonate.

Famiglia che va in vacanza

Agosto è iniziato ed è tempo, per molti di noi, di vacanze. L’estate 2022 segna un primo periodo di ripresa dalle restrizioni avute, per i ben noti motivi legati al Covid, rispetto agli ultimi due anni. Ma dove andranno quindi gli italiani in vacanza? Un’analisi di Confcommercio con Swg ha svelato quali saranno le mete più gettonate per questi mesi caldi dell’anno.

Italiani vacanza: le mete per l’estate 2022

Sebbene come anticipato, l’estate 2022 rappresenti il primo momento di vera ripresa “della vita” dopo il periodo di restrizioni dovuto al Covid, il picco di contagi, l’inflazione, il caro energia e la percezione di instabilità anche politica stanno giocando un ruolo anche sulle scelte degli italiani in vacanza. Secondo i dati raccolti da un’indagine di Confcommercio con Swg, saranno 27 milioni le persone che hanno deciso di partire, esattamente come nel 2019.

Ma quali saranno i luoghi che gli italiani andranno a visitare? Secondo l’indagine, l’88% delle persone che andrà in vacanza una o più volte tra luglio e settembre, sceglierà l’Italia mentre soltanto il 12% andrà all’estero. Tra le mete ambite c’è sempre il mare, con il 44% delle preferenze che diventa il 51% se si considerano solo le vacanze principali di sette o più giorni. Segue la montagna al 15% mentre le vacanze nelle città, specialmente quelle d’arte e nei piccoli borghi che, sommate, raggiungono quota 21%.

Nel dettaglio la regione più ambita dagli italiani per le proprie vacanze è la Puglia, seguita dall’Emilia-Romagna, dalla Toscana e dalla Sicilia. Spicca l’assenza tra le prime regioni, della Sardegna che, probabilmente a causa del costo dei collegamenti, si trova solo al settimo posto. Tra le destinazioni estere, Grecia, Spagna, Francia e Croazia, quelle maggiormente apprezzate.

VACANZE LOW COST: I CONSIGLI PER RISPARMIARE

L’agriturismo: la novità dell’estate 2022

Di particolare interesse a proposito delle vacanze degli italiani, un dato raccolto da Coldiretti-Noto Sondaggi. Pare, infatti, che oltre sette italiani su dieci andranno in agriturismo per trascorrere le proprie ferie e il proprio tempo di riposo. Sia che si tratti di una gita di una sola giornata sia che si tratti unicamente di una buona degustazione, tra mare e montagna.

La scelta dell’agriturismo sembra essere dettata dalla voglia di rimanere in contatto con la natura e, in secondo luogo, da un fattore puramente enogastronomico. Tale tendenza pare abbia portato molti agriturismi ad attrezzarsi per la giornata, offrendo alloggio e pasti completi ma anche colazioni al sacco o mettendo a disposizione spazi all’aperto per pasti o, in generale, anche per ospitare camper.

L’alloggio e la ristorazione si confermano i due pilastri dell’offerta dell’agriturismo ma in crescita costante si segnala anche la possibilità di una degustazione, ormai proposta da 6.412 aziende (il 32% del totale), e in crescita del 7,6% considerando soltanto i dati dell’ultimo anno.



Lifestyle8 ore ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle10 ore ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle14 ore ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 giorno ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 giorno ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle2 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....