Installazioni
Io non mi lascio fregare, la street art per il Museo Civico di Castelvecchio
#iononmilasciofregare è l’appello di alcuni street artist per mantenere viva l’attenzione sulla vicenda

[blogo-gallery id=”133384″ layout=”photostory”]
La street art si muove per mantenere viva l’attenzione sulle 17 opere di grandissimo valore trafugate dal Museo Civico di Castelvecchio a Verona lo scorso novembre.
L’iniziativa si chiama #ionomilasciofregare, una sorta di appello per gli artisti di tutta Italia:
“Quello che sappiamo fare è dipingere, non perdiamo tempo, facciamolo. L’idea che ci è venuta è di adottare ognuno di noi una delle 17 opere e di realizzare un murale (ma anche un poster o una qualsiasi installazione urbana) reinterpretando a modo nostro il lavoro originale. Sfrutteremo l’interesse dei media per l’arte urbana per poter denunciare ad alta voce insieme questo incredibile furto! Vi chiediamo di farlo liberamente, ognuno con i propri mezzi, ognuno con le proprie capacità. Siete invitati a partecipare tutti e di farlo in maniera ANONIMA senza firmare le opere che lascerete nelle nostre città, per far parlare direttamente i vari TINTORETTO, MANTEGNA, PISANELLO ETC, coinvolgendo chi volete (le realtà che oggi hanno a disposizione spazi non mancano, quindi destinatarie di questo messaggio e di certo non abbiamo niente da insegnarvi su come si può fare arte per strada…)”
[related layout=”big” permalink=”http://www.artsblog.it/post/131504/verona-furto-museo-civico-castelvecchio-mantegna-tintoretto-rubens”]I ladri hanno trafugato lavori del Tintoretto e di Mantegna, Rubens, Bellini e altri.[/related]
IO NON MI LASCIO FREGARE#iononmilasciofregareQuesto appello nasce dalla volontà di ricordare cosa è successo il 19…
Pubblicato da Io non mi lascio fregare su Domenica 31 gennaio 2016
Sono già molte le adesioni ricevute, con numerose opere comparse già in tutta Italia.
Foto | Pagina Facebook iniziativa
