Arredamento
Interviste esclusive ai designer di Kartell, Ferruccio Laviani al Salone del Mobile 2013
Al Salone del Mobile 2013 abbiamo incontrato per voi Ferruccio Laviani, che ha lavorato per Kartell per allestire la splendida scenografia dello stand del gruppo di design: scopriamo tutti i retroscena di questo allestimento.

Chi ha visitato lo stand di Kartell al Salone del Mobile 2013 non è potuto rimanere indifferente alla splendida scenografia che è stata allestita in occasione di questo evento tanto importante: l’opera di Ferruccio Laviani, art director del brand, è stata una grande e bella dedica alla città di Milano che da moltissime edizioni, ormai, ospita il Salone del Mobile.
Ferruccio Laviani, infatti, ha voluto riproporre nello stand Kartell la Galleria Vittorio Emanuele di Milano, uno dei luoghi cult della città meneghina, affollata ogni giorno da milanesi e turisti che ne possono ammirare le boutique e le volte storiche e ricche di storia. Le varie collezioni dei designer di Kartell sono state presentate in piccole boutique, con vetrine allestite per attirare gli occhi dei curiosi che hanno partecipato alla grande manifestazione di design.
Noi di Blogo abbiamo intervistato per voi in esclusiva il grande Ferruccio Laviani, che ci ha spiegato come è nato l’allestimento per Kartell allo stand presso il Salone del Mobile 2013.
Dopo lo stand dell’anno scorso, quest’anno abbiamo voluto fare qualcosa di meno tecnico. E’ un mix di varie cose, di Italian Style, la galleria, la passeggiata, un modo tutto italiano di vivere le cose.
Davvero un bell’omaggio a Milano e all’Italia!
Per voi tutte le altre interviste fatte ai designer di Kartell al Salone del Mobile 2013:
Intervista a Ludovica e Roberto Palomba
Intervista a Christophe Pillet
Intervista a Patrizia Urquiola
