Seguici su

Casa

In vendita le ville di lusso che hanno ispirato la Casa Bianca

Un abbattimento delle tasse sulle dimore storiche sarebbe decisivo per far ripartire il mercato interno. Oggi sono solo gli stranieri ad acquistarle

Se la Casa Bianca ha uno stile decisamente palladiano, ispirato ad alcune ville di lusso venete, lo si deve al terzo presidente degli Stati Uniti d’America, Thomas Jefferson (1743-1826).

Architetto, oltre che politico, Jefferson considerava gli scritti di Palladio (il grande architetto rinascimentale italiano) “la sua Bibbia”. Quando, nel 1792, fu indetto il concorso per progettare la White House a Washington, Jefferson vi prese parte, senza vincere. Dopo alcuni anni divenne presidente USA, riuscendo a modificare l’edificio, in stile inconfondibilmente palladiano.

L’architettura americana e soprattutto quella italiana devono molto a Palladio. Nel Veneto, in particolare, numerose ville progettate dal grande architetto rinascimentale sono state dichiarate Patrimonio dell’Umanità.

[blogo-gallery id=”255464″ layout=”photostory” title=”Villa palladiana a Padova” slug=”villa-palladiana-a-padova” id=”255464″ total_images=”20″ photo=”0,1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19″]

Oggi alcune tra le più belle dimore della sua scuola sono in vendita in questa splendida regione del Belpaese. E’ il caso di questa villa cinquecentesca in stile palladiano a Padova (http://www.lionard.it/dimora-storica-casa-lusso.html) con un pronao a quattro colonne, raggiungibile da due scenografiche rampe parallele alla facciata. La villa di 1.100 mq di interni è in perfetto stato di manutenzione. Altri annessi completano la proprietà per un totale di 2.500 mq di interni, tra cui una barchessa di 430 mq. Fu lo stesso Palladio a dare dignità architettonica alle barchesse, fino ad allora semplici ambienti di lavoro, collegandole alla casa padronale, conferendo all’insieme maggiore simmetria e monumentalità.

[blogo-gallery id=”255485″ layout=”photostory” title=”Villa palladiana a Vicenza” slug=”villa-palladiana-a-vicenza” id=”255485″ total_images=”20″ photo=”0,1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19″]

Nei pressi di Vicenza è in vendita un’altra magnifica villa di gusto neoclassico palladiano, costruita nel 1764, su un preesistente edificio cinquecentesco (http://www.lionard.it/le-ville-venete-case-di-lusso-in-vendita.html). L’imponente facciata in marmi bianchi ha un’ampia scala di pietra centrale, fiancheggiata da statue, che conduce al pronao scandito da 4 colonne ioniche sormontate da una trabeazione e un frontone sul quale dominano tre statue raffiguranti divinità dell’Olimpo greco. La spettacolare facciata è pari alla magnificenza degli interni della villa, riccamente decorati e affrescati, che si estendono per 1700 mq. Anche in questo caso la proprietà è completata da alcuni annessi, tra cui una barchessa di 2500 mq.

[blogo-gallery id=”255535″ layout=”photostory” title=”Villa di lusso palladiana in Veneto” slug=”villa-di-lusso-palladiana-in-veneto” id=”255535″ total_images=”11″ photo=”0,1,2,3,4,5,6,7,8,9,10″]

Sempre in provincia di Vicenza è in vendita una splendida villa di ispirazione palladiana attribuita all’architetto Antonio Pizzocaro (http://www.lionard.it/villa-lusso-vicenza-veneto.html). Costruita nella seconda metà del Seicento, circondata da un parco storico, parte di un terreno di oltre 90.000 mq, la villa conserva ancora la spettacolare barchessa, costituita da un elegante colonnato che chiude su tre lati il retro della villa. Sul davanti della villa, un giardino all’italiana con peschiera, decorato da numerose statue a soggetto biblico e mitologico.

[blogo-gallery id=”255501″ layout=”photostory” title=”Villa in stile Palladio a Padova” slug=”villa-in-stile-palladio-a-padova” id=”255501″ total_images=”15″ photo=”0,1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14″]

E’ stata ricavata in una barchessa, da cui prende il nome, la villa in vendita vicino a Padova, edificata tra la fine del Cinquecento e l’inizio del Seicento. Caduta in abbandono, la villa è stata acquistata dagli attuali proprietari che l’hanno recentemente ristrutturata, (http://www.lionard.it/immobili-lusso-case-e-ville.html) conservando le caratteristiche architettoniche originali come i portici bugnati ad alte arcate a tutto sesto. La villa ha 1400 mq di interni e sette ettari di parco.

[blogo-gallery id=”255520″ layout=”photostory” title=”Villa palladiana bellunese” slug=”villa-palladiana-bellunese” id=”255520″ total_images=”18″ photo=”0,1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17″]

E’ una monumentale villa in stile palladiano quella in vendita nel Bellunese con oltre 50 stanze finemente decorate per 3960 mq di interni (http://www.lionard.it/villa-veneto-villa-prestigio-vendita.html). Costruita agli inizi del Seicento, sui resti di un antico castello, vi ebbe sede l’Accademia degli Erranti. Nei saloni e nel grande parco-giardino si discuteva di arte, filosofia e letteratura. Sulla facciata ad andamento orizzontale spicca il doppio scalone aggiunto nel Settecento e l’originale motivo delle logge laterali.

Anche un’altra villa, costruita tra la fine del Cinquecento e l’inizio del Seicento, vicino Vicenza, ha la sua barchessa (http://www.lionard.it/villa-di-lusso-in-vendita-a-vicenza.html). La facciata è caratterizzata da un pronao scandito da quattro colonne sormontato da un timpano e un frontone triangolare e da quattro camini piramidali sul tetto.

Ecco le parole di Dimitri Corti, fondatore di Lionard: “Queste ville fanno parte del patrimonio italiano. Si tratta, per la maggior parte, di immobili appartenenti alle stesse famiglie da più generazioni, ma negli ultimi anni, gli alti costi di manutenzione e la forte pressione fiscale hanno indotto i proprietari a valutare l’opportunità di vendita. Un abbattimento delle tasse sarebbe decisivo per far ripartire il mercato interno. Oggi ad acquistare le dimore storiche italiane sono solo stranieri“.

Via | Lionard.it
Photos (Courtesy Lionard)



Lifestyle6 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle7 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle7 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...