Seguici su

Arte e cultura

In giro per Napoli tra i misteri dell’arte: un tour per scoprirli

Ecco 5 luoghi archeologici più affascinanti del capoluogo partenopeo che raccontano la vera anima della città

Neapolis l’antica città artemillenaria nata dalle ceneri di una sirena. Come visitarla oggi se non inoltrandoci tra i siti d’arte più misteriosi? La sirena partenope, Virgilio, Dioniso, Mitra, la Sibilla, sono solo alcuni dei personaggi che hanno segnato la storia leggendaria di Napoli. Le tracce del loro passaggio sono legate ai siti artistici ed archeologici della città da scoprire in un tour alla ricerca dell’identità più misteriosa. Ve ne suggerisco cinque, ma non finisce qui:

[blogo-gallery id=”130495″ layout=”photostory” title=”Napoli tra arte e mistero” slug=”napoli-tra-arte-e-mistero” id=”130495″ total_images=”5″ photo=”0,1,2,3,4″]

Cappella di San Severo: la famosa cappella annessa all’ormai sconsacrata Chiesa di S.M. della Pietà apparteneva al Principe Raimondo De Sangro, alchimista e scienziato. Esempio del barocco napoletano, decorato con somme opere d’arte come il Cristo Velato di Giuseppe Sanmartino, nella sala della Resurrezione e dell’Immortalità il principe ha collocato le sue “macchine anatomiche”, frutto degli studi sull’alchimia. La leggenda vuole che gli scheletri, di cui sono visibili organi e sistemi capillari e venosi, siano reali e appartengano ad una cameriera e ad un servo di cui il principe si vendicò.

Antro della Sibilla cumana: dobbiamo spostarci qualche km da Napoli ed arrivare nei Campi Flegrei nel Parco Archeologico dell’Antica Cuma. Qui, dove sorgeva la prima colonia greca occidentale del VIII sec. a. C. c’è l’antro della Sibilla, l’oracolo di cui parla Virgilio nel IV canto. L’eternità delle sue profezie non sembra essere solo una leggenda: lungo il corridoio trapezoidale dove echeggiava la sua voce si ha l’impressione di imbatterci all’interno di un viaggio parallelo e interiore, idealmente collegato al Lago d’Averno, l’ingresso degli Inferi.

Crypta Neapolitana: un altro tunnel legato alle misteriose capacità magiche di Virgilio. E’ una grotta tufacea di 1 km che collega Mergellina con i Campi Flegrei. Il mistero è legato alla sua nascita: gli archeologi che la fanno risalire all’età augustea la legano al lavoro di 100 mila schiavi, ma la leggenda narra che Virgilio, con l’aiuto degli spiriti da lui invocati, sia riuscito in una sola notte a scavare la grotta per tracciare i nuovi confini della città.

Castel dell’Ovo: Virgilio torna protagonista dei misteri. Questa volta legato al castello più antico della città che sorge sull’isola di Megaride a Mergellina. Visitando le sale di questa fortezza a strapiombo sul mare, modificata da Angioini e Aragonesi, provate a trovare la stanza dove si cela una bottiglia contenente un uovo. Questo simbolo di fertilità e rinascita è stato infatti posto da Virgilio in una caraffa e tenuto ben nascosto lontano da occhi indiscreti e maldestri. Dall’uovo infatti sarebbe dipesa la longevità della città.

Catacombe di San Gennaro: il santo patrono preso il posto di Virgilio, diventa il personaggio storico più ammirato e quindi anche più leggendario. Lontano dal duomo a lui dedicato, le catacombe a Capodimonte dove in epoca greco-romana furono posti i suoi resti, contengono anche uno degli elementi più enigmatici: una stele dalla dubbia provenienza. L’iscrizione sembra ebraica, ma il nome del dio pagano Priapo, dio fallico della fertilità ha confuso gli animi religiosi. Varie le ipotesi: che appartenesse al popolo sotterraneo dei Cimmeri, che fosse di una popolazione arcaica dedita al culto delle sirene matriarche, o che fosse stata portata nelle catacombe per indicare la presenza di una confraternita segreta.



Lifestyle11 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 giorno ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 giorno ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...