Design
In Carinzia la torre panoramica in legno più alta del mondo
Da poco inaugurata, la Pyramidenkogel è una nuova attrazione sul lago Wörthersee in Austria; progettata in modo da evitare ogni barriera architettonica, la torre è realizzata con 16 pilastri in legno, stabilizzati da 10 anelli di acciaio e 80 tiranti.

E’ la nuova attrazione della Carinzia, la Pyramidenkogel è una torre formata da 16 pilastri di legno ondeggiante, resi stabili dal sistema di 10 anelli in acciaio e ben 80 tiranti trasversali; la torre, tra le panoramiche in legno è la più alta del mondo ed è stata progettata per evitare le barriere architettoniche.
Al suo interno ospita l’ascensore panoramico (ma la sfida è ammirare il paesaggio facendo le scale…) e tre piattaforme, di cui la più alta a 71 metri di altezza; qui è anche presente lo Sky Box, un ambiente riparato dalle intemperie. Dalla torre “avvitata” si può ammirare il panorama con il lago Wörthersee e un’ampia visuale dell’Alpe-Adria, in sostanza una considerevole porzione della verde regione austriaca, la Pyramidenkogel è un esempio di design ecosostenibile in quanto realizzata solo con materiali locali. Al suo interno, giusto per dare un brivido in più all’esperienza, è stato allestito lo scivolo più lungo d’Europa, 120 metri e un dislivello di 52 metri per una discesa che dura 52 secondi.
