Installazioni
In Argentina, dove la street art non è solo per writer
Da qualche anno a questa parte l’attenzione per l’arte calletera in Argentina si è fatta più consistente, tant’è che a Buenos Aires e dintorni si organizzano degli street art tour, proprio come avviene a Londra, Berlino o New York. Ma è sicuramente tutta l’America Latina, con il portato storico del muralismo, ad avere molto da dire in questo senso.

In particolare è la capitale argentina ad aver visto nascere negli ultimi tempi un piccolo tesoro di street art e graffiti (tra cui si annoverano anche pezzi di Blu). Oltre ai nomi più famosi, che si sono fatti conoscere a livello internazionale, ci sono tanti artisti locali che meritano la nostra attenzione. L’occasione per incontrarli (anche solo virtualmente) ce la dà Street art in Buenos Aires, una mostra che apre i battenti il 13 luglio presso la galleria The Fridge di Washington DC. 21 artisti bonaerensi che rappresentano la scena contemporanea della street art riportando in galleria dipinti, video e fotografie.
Uno sguardo su una società che ha sempre visto l’arte di strada in una maniera differente, proprio grazie all’azione culturale ‘preventiva’dei muralisti. L’arte di strada qui non è infatti prerogativa dei graffitari (che anzi, spesso vengono visti come troppo filoamericani), ma patrimonio pubblico e quindi illustratori, artisti grafici e collettivi d’arte si sentono di provare a dipingere per strada, a volte sono anche in dovere di farlo, almeno negli ultimi due decenni che hanno visto una profonda crisi culturale ed economica del paese.
Bs As Stencil / Cabaio Stencil / Chu / Defi / DobleG / mai / Fede Minuchin / Gualicho / Jaz / Malatesta / Mart / pastello / Pedro Perelman / Poeta / Prensa La Libertad / Pum Pum / Roma / Sonni / Stencil terra / Tec / Tester. Questa la line-up composta dai tipi di Graffitimundo, un’organismo di Buenos Aires che si occupa di workshop, conferenze e visite guidate.
Street art in Buenos Aires – The Fridge (DC)
