Seguici su

Wellness and Fitness

Imparare a dire no, ecco perché dovresti farlo senza sentirti in colpa

Benessere mentale: perché imparare a dire no è così importante e come ti aiuterà a ridurre lo stress e aprirti a nuove passioni nella tua vita

Benessere mentale dire no

Imparare a dire no è una delle più grandi libertà che possiamo concederci nella vita. Un vero dono per il nostro benessere mentale. Se state leggendo questo articolo, molto probabilmente anche voi fate parte di quella schiera di persone che dicono sempre si. Rifiutarsi di fare qualcosa – anche quando non si ha nessunissima voglia di farla – è molto difficile, vero? Purtroppo però dire sempre di si non fa bene alla nostra salute e al nostro benessere. Perché? Semplice. In primo luogo, dicendo sempre “si” alle richieste degli altri, giorno dopo giorno finirete per schiacciare voi stesse.

Non saper dire di no vi porterà, a fine giornata, ad essere esauste, stanche, nervose e stressate. Il nervosismo che avvertite arriva direttamente dalla parte più profonda di voi stesse, quella che vi ricorda che non potete dare sempre la precedenza alle richieste degli altri, ma che dovreste dare le giuste attenzioni anche a voi e alle vostre necessità.

Essere troppo accomodanti vi porterà a non avere più tempo per voi stesse e per le vostre passioni. A lungo andare si metterà in moto una sorta di circolo vizioso a causa del quale le persone che vi circondano si aspetteranno sempre che voi siate li, disponibili e pronte a soddisfare le loro richieste. Come se non bastasse, ricordate che dire sempre si non è salutare. Essere sempre impegnati e stressati potrebbe rendervi più fragili e indebolire persino il vostro sistema immunitario.

Avete bisogno di altri motivi per voler scoprire come imparare a dire di no? Allora sappiate che sfruttando il potere di questa semplice parola, potrete dare inizio a un percorso di riduzione dello stress, e dare più attenzione ai vostri interessi e alle vostre passioni.

Perché non riesco a dire di no?

Dire no

Ma per quale ragione, in alcuni contesti, non riusciamo a smettere di essere accomodanti e accondiscendenti? Probabilmente siete state portate a credere che dire di no sia qualcosa di egoista e poco gentile. Forse temete di deludere le persone manifestando il vostro esatto volere. Temete di essere criticate o di perdere un’amicizia. Spesso sono più le donne a cadere in questa trappola, probabilmente a causa dell’educazione ricevuta in famiglia.

Volete sapere quando imparerete a dire qualche no? Quando avrete più fiducia in voi stesse. Quando vi renderete conto che chi vi circonda non dovrebbe volervi bene per ciò che potete fare per loro, ma per ciò che siete davvero. Quando la vostra autostima crescerà, la necessità di andare sempre incontro alle richieste degli altri sparirà, e imparerete a dire di sì solo quando lo vorrete fare davvero.

https://www.pinkblog.it/post/514981/rinforzare-autostima-consigli

Imparare a dire no: come farlo senza sentirsi in colpa

https://www.instagram.com/p/CKg0u2UjsYx/

Dopo aver compreso che “dire qualche no” non ci rende automaticamente delle brutte persone, vediamo dunque come intraprendere questo percorso. Se una persona vi chiede una cortesia che davvero non avete voglia di fare, come dovreste comportarvi? Ecco alcune piccole strategie da mettere in pratica:

  • Siate fedeli a voi stesse: cercate di capire se avete intenzione di fare quello che vi è stato chiesto, e se la risposta è no, siate fedeli a ciò che desiderate.
  • Rispondete semplicemente “no”, magari spiegando il motivo del rifiuto, ma senza giustificarvi più di tanto. Ricordate che non state chiedendo il permesso per dire di no. Quello è già un vostro diritto. Non usate frasi come “Non credo di poterlo fare”, “Probabilmente non avrò tempo”, perché darete l’idea di essere pronte a cedere. Siate chiare e dirette. Se la risposta è no, deve essere molto chiaro.
  • Ricordate che rifiutarvi di fare una cosa non vuol dire rifiutare una persona. Voi avete il diritto di dire di no, così come il vostro interlocutore ha il diritto di chiedervi la cortesia.
  • Molto probabilmente chi riceverà il rifiuto tenderà ad insistere e – in molti casi – a farvi sentire in colpa. Rimanete ferme nella vostra posizione e ripetete con calma il vostro rifiuto. Se necessario illustrate nuovamente le ragioni.

Dire di no non è affatto semplice. Lo abbiamo detto all’inizio dell’articolo e lo confermiamo anche adesso. Se non siete abituate a farlo, rifiutarvi di andare incontro alle aspettative degli altri sarà un percorso inizialmente in salita. Tuttavia questa strada vi permetterà di ridurre di molto lo stress della vita quotidiana. Saper dire di no alle persone è bellissimo, perché è un modo per rispettare i vostri bisogni e la vostra personalità.



Lifestyle3 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle4 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle4 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle4 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle5 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle5 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle6 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle7 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle7 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle7 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...