Seguici su

Illuminazione

Illuminazione interni: le lampade di VIBIA per fare luce in camera da letto, le foto

Ogni stanza della casa ha bisogno di una luce diversa, e quella della camera da letto deve essere in grado di creare una certa atmosfera per dare la luce migliore alle sue esigenze funzionali e ricreative. Scopri le collezioni VIBIA più indicate per il compito qui su Designerblog.

[blogo-gallery id=”177002″ layout=”photostory”]

Ogni stanza della casa ha bisogno di una luce diversa, e quella della camera da letto deve essere in grado di creare una certa atmosfera per dare la luce migliore alle sue esigenze funzionali e ricreative.

E’ la camera dove probabilmente trascorriamo la maggior parte del tempo, e deve creare una varietà di atmosfere diverse, a seconda del momento della giornata e del nostro stato d’animo. Che sia romantica, soporifera o funzionale, la camera da letto fa da sfondo ai momenti chiave della nostra giornata e della nostra vita; dal creare condizioni ottimali per addormentarsi, leggere o un appuntamento romantico, questa stanza è un luogo affascinante per lighting e interior designer.

VIBIA presenta un numero di collezioni che rispondono alle varie esigenze, facilitando soluzioni personalizzate. Le varie tipologie di lampade assumono una vita diversa all’interno della camere da letto: le lampade da parete situate vicino al letto sono usate per la lettura, ma anche per creare un’atmosfera; le lampade a sospensione sono un elemento decorativo oltre che una fonte di illuminazione, mentre le lampade da terra stabiliscono profondità e atmosfera nei specifici angoli da accentuare.

Tra le collezioni di VIBIA perfette per il compito, troviamo Suite, una linea che compina l’illuminazione con l’arredo, ideata da Jordi Vilardell e Meritxell Vidal con illuminazione LED incorporata. La combinazione di comodino e lampada da tavolo, mensola con lampada da lettura o da parete ornamentale crea una collezione di mobili e oggetti multiuso, sia pratici che decorativi.

Ramos & Bassols invece, sono gli autori della lampada da parete Alpha, una lampada da lettura che fornisce anche luce ambientale. Questo elegante sistema di illuminazione a forma quadrata di 12 cm di diametro, con tecnologia LED, apertura da 75 gradi e rotazione a 360 gradi è ideale per la lettura. Loro, è anche la collezione di lampade Warm, concepita per creare atmosfere attraverso la sua reinterpretazione del classico paralume, una forma comune combinata alla tecnologia contemporanea, appesa al soffitto o appoggiata su uno stelo con una base circolare ampia.

I.CONO è una collezione che reinterpreta un archetipo classico con un know-how contemporaneo, ideata da Lievore Altherr Molina. La collezione include versioni standard, da tavolo e da parete. Definiti dalla semplicità delle sue forme, i meccanismi di rotazione sono celati; tutta l’attenzione è concentrata sulla silhouette conica affusolata del paralume che dirige una luce morbida dove desidera l’utente.

Concludiamo con Join, una lampada all’avanguardia realizzata da Jordi Vilardell. Un tradizionale paralume trasparente è sospeso all’interno di una campana di vetro borosilicato con un cavo filettato, come una preziosa lucciola catturata per il nostro piacere.



Lifestyle7 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...