Arte e cultura
Il (terribile) restauro del Castello di Matrera in Spagna
Forti polemiche intorno al restauro della fortezza spagnola, ricoperta di cemento

[blogo-gallery id=”133865″ layout=”photostory”]
Il Castello di Matrera è una fortezza che si trova nei pressi di Villamartín, nella provincia di Cádiz. Monumento nazionale dal 1949 e bene di interesse culturale dal 1985, è stata costruita nel IX secolo sul monte Pajarete, a 523 metri sul livello del mare.
Nel 2013 una parte consistente della torre era crollata a causa di alcuni problemi strutturali individuati decenni fa, per cui era stata ordinata un’opera di restauro, da poco terminata.
Ma il lavoro di consolidamento è finito sotto accusa: sul restauro infatti sono piovute pesanti critiche a causa dell’utilizzo di cemento, che ha ridisegnato in modo totalmente diverso la struttura.
