Complementi d'arredo
Il tavolo ha il prato per fare un picnic in casa
Voglia di fare un picnic, ma il tempo un po’ pazzo non ve lo permette? L’architetto olandese Haiko Cornelissen ha la soluzione: picNYC, un tavolo in alluminio il cui piano è un bel tappetto d’erba!

L’originale tavolo picNYC crea la surreale esperienza di natura in città, trasformando letteralmente il concetto di pranzo. Improvvisamente versare l’acqua diventa una necessità invece di un problema e i bicchieri di vino non hanno bisogno di sottobicchieri per evitare le antiestetiche macchie…
Il tavolo da pranzo pic-nic casalinghi
Negli ultimi anni l’agricoltura urbana è diventata un fenomeno largamente diffuso. In molti sentono la necessità di prodotti sani e biologici, di vivere esperienze a contatto con la terra e la natura. Il tavolo picNYC va oltre questi bisogni portando l’esperienza del déjeuner sur l’herbe non solo in città, ma addirittura dentro casa.
Il tavolo ha una solida struttura in alluminio, il cui piano forma una sorta di cassetta con angoli ripiegati abbastanza profonda da contenere l’argilla espanso (fondamentale per il drenaggio) e la terra. A seconda delle esigenze e del pollice verde si può seminare un manto erboso, magari cosparso di margherite, o creare un originale centro tavola con erbette aromatiche, sempre utili in cucina. Se invece pensate di non poterlo curare amorevolmente per mancanza di tempo o abilità potete anche semplicemente predisporre un piano di pietre drenanti, l’effetto sarà altrettanto originale.
Ogni pasto diventa così un momento ludico e rilassante, dove forse si potrebbe sentire la mancanza del vento fresco in faccia, ma certo non degli insetti o di altri ospitti non invitati!
Fa poi parte dell’esperienza rurale il mantenimento del prato casalingo, che vista la mancanza di mini tosaerba, deve essere tagliato a mano.
Il tavolo è un progetto concettuale, ma se siete interessati all’acquisto potete contattare il suo creatore cliccando qui.
VIA Architizer
