Seguici su

Bambini

A Coney Island 130 anni fa nasceva il primo ottovolante della storia

Il 16 giugno 1884 nasceva nel Luna Park di Coney Island il primo ottovolante della storia, quello che con il tempo sarebbe diventato il papà delle montagne russe.

Il 16 giugno 1884 nasceva – non a caso nel Luna Park di Coney Island, a Brooklyn – il  primo ottovolante della storia, quello che con il tempo sarebbe diventato il papà delle montagne russe. Oggi non c’è più traccia, ma dalla sua nascita sono passati ben 130 anni.

Lo “Switchback Railway”, così si chiamava la ruota panoramica realizzata nello storico Luna Park newyorkese, non superava 10 chilometri orari e lo scopo era più panoramico che ludico, ma è stato il precursore di quella che col tempo sarebbe diventata l’attrazione numero uno di ogni parco di divertimento: le montagne russe.
La struttura –  disegnata da LaMarcus Adna Thompson, conosciuto come “The Father of the Gravity Ride” –  era imponente e si ispirava agli scivoli di ghiaccio russi. Nel disegnarla, Thompson prese in prestito l’idea dalla “Mauch Chunk Switchback Railway”, in Pennsylvania, che sfruttava i carrelli usati per trasportare i minatori all’interno delle miniere per compiere giri acrobatici.

Il costo del biglietto per salire sullo Switchbach era di cinque centesimi:  i clienti salivano su una prima torre, più alta, montavano su una carrozza e, tramite questa, scendevano lungo un percorso a sobbalzi, raggiungendo una seconda torre. Da lì la carrozza veniva girata e si ripetevano il percorso al contrario. Un’attrazione semplice, ma di gran successo, che in poco tempo si diffuse in tutti gli States e oltre: in Italia le prime montagne russe arrivarono a Genova, nel1892 e si chiamavano “Otto Monorazzo” e poi “Ottovolante”, dal nome del tedesco che le portò in Europa.

Oggi dello “Switchback” di Coney Island non rimane traccia: già nel 1927 venne rimpiazzato dal “Cyclone”, le famose montagne russe in legno ora diventate monumento storico di New York.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...