Seguici su

Giochi da tavolo

Il Piccolo Principe: il nuovo gioco della Asterion Press

Nel corso del 2014 la Asterion Press farà uscire il nuovo gioco da tavolo Il Piccolo Principe, adatto a grandi e piccini (e intanto guardate il trailer del film Il Piccolo Principe 3D).

[iframe width=”620″ height=”350″ src=”//www.youtube.com/embed/NvJem1kOqcc” frameborder=”0″]

Nel corso del 2014 la Asterion Press ci proporrà un nuovo gioco da tavolo, dedicato a tutta la famiglia. E’ il gioco de Il Piccolo Principe, personaggio che non credo abbia bisogno di presentazioni, protagonista dell’omonima opera di Antoine de Saint-Exupery. Si tratta di un gioco da tavolo veloce che vi farà immergere nell’atmosfera del romanzo originale. In pratica sfruttando i disegni originali del romanzo, ecco che in questo gioco incontreremo il Piccolo Principe che ci chiederà di costruire un pianeta. E ovviamente potremo incontrare insieme a lui tutti i personaggi dei pianeti da lui visitati.

Il Piccolo Principe della Asterion Press

Il Piccolo Principe della Asterion Press è un gioco da tavolo abbastanza economico, costa 19,90 euro e ci si può giocare da un minimo di due a un massimo di cinque giocatori, consigliata un’età superiore agli otto anni. Una singola partita dura sui 25 minuti, sia il manuale che la scatola sono in italiano, anche se è un gioco indipendente dal linguaggio, non c’è un testo di gioco vero e proprio.

Realizzato dagli autori francesi Antoine Bauza e Bruno Cathala, tecnicamente questo gioco è indirizzato a un pubblico giovane, ma grazie alle varianti presenti nel regolamento è possibile giocarlo con dei livelli di strategia adatti anche ai più grandicelli. Inoltre ha il valore aggiunto di basarsi sui disegni originali dell’opera.

Ma come si gioca a Il Piccolo Principe? Dunque, partiamo dallo scopo del gioco: il Piccolo Principe ci chiede di costruirgli un pianeta, in modo da poter fornire una casetta confortevole agli amici animali del Piccolo Principe, quindi la volpe, la pecora, l’elefante e il serpente. Occhio però a non mettere sul pianeta troppi vulcani e baobab. Ad ogni round di gioco, il giocatore iniziale sceglie una delle quattro pile di tessere messe a disposizione dal gioco e prende tante tessere quanti sono i giocatori. Ne sceglie uno e fa scegliere un’altra tessera ad un altro giocatore.

Questo nuovo giocatore prende la tessera e comincia a costruire il pianeta. Poi viene nominato un altro giocatore e si procede in questo modo fino a quando ogni giocatore ha una propria tessera. L’ultimo giocatore deve prendere per forza la tessera rimanente, ma in compenso potrà diventare il giocatore iniziale del prossimo turno di gioco.

Sulle tessere sono disegnati diversi oggetti. Per esempio alcune di loro raffigurano un baobab, averne molti non va bene. Quando un giocatore ha tre alberi di baobab sul proprio pianeta, ecco che le tre tessere verranno girate a faccia in giù e a fine partita non vi daranno punti. Alla fine del gioco, quattro personaggi verranno collocati intorno al pianeta di ciascun giocatore, il quale guadagnerà punti in base agli elementi presenti sul pianeta. Il conteggio finale non è privo di rischi: il giocatore che avrà il maggior numero di vulcani sul proprio pianeta, perderà tanti punti quanti sono i vulcani. Alla fine ovviamente vincerà chi ha il punteggio più alto.

Via | Asterion Press

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Lifestyle6 ore ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle11 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....