Seguici su

Attualità

Il piatto dal design che si mangia è Pappami

Dopo le tazzine di caffè commestibili, un’altra interessantissima novità in ambito culinario, per moltissime ragioni. Pappami è il piatto dal design che si mangia. Oggetto attento all’innovazione tecnologica, al rispetto dell’ambiente, alla salute, il tutto coordinato e organizzato dal design, che dietro un bell’oggetto di uso quotidiano nasconde qualcosa di straordinario, eppure possibile.


Caratteristiche ottime e molteplici: è ecologico, ha la capacità di mantenere calde le vivande, non richiede lavaggi (quindi nessuno spreco di acqua o sapone), si può mettere in microonde, essendo un prodotto da forno è come pane, è robusto e può contenere qualsiasi tipo di pietanza per parecchio tempo, finanche minestre calde, inoltre è anche personalizzabile.


Pappami, il piatto che si mangia

La forma è apparentemente come quella di un comune piatto, ma con il bordo fatto di petali, ossia pezzi distinti da poter spezzare e mangiare durante il pasto, così come anche il fondo. Le caratteristiche della sostenibilità le ha tutte: per realizzarlo viene impiegata una modesta quantità d’acqua, ed energia elettrica proveniente esclusivamente da fonti rinnovabili.

Gli scarti prodotti in produzione non sono realmente tali, ma impiegati come risorsa: l’azienda li dona gratuitamente agli allevatori che ne fanno mangime per animali. Il packaging è tutto di carta e cartone, in modo che anche lo smaltimento sia ecosostenibile. Gli ingredienti sono senza OGM né coloranti, totalmente vegetariani, e con la promessa di una produzione attenta anche ai celiaci.

Pronto per la distribuzione nei grandi luoghi di ristoro come ristoranti e bar, come se non bastassero le grandi doti che porta con sé questo prodotto, c’è anche la possibilità di personalizzare i singoli pezzi con l’incisione sul fondo del logo della propria azienda. Un’idea che rende Pappami sicuramente ancor più appetitoso, facendosi ancor di più veicolo di marketing.






Lifestyle13 ore ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle18 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle4 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle4 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle4 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle4 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....