Seguici su

Attualità

Il Padiglione Angola per Expo 2015 si ispira all’albero di baobab

L’Angola partecipa ad Expo Milano 2015 con un Padiglione ispirato all’albero di baobab

L’ultimo fine settimana ha visto l’Angola protagonista del primo “Weekend dei Paesi”, un’iniziativa di Expo Gate che permette ai partecipanti di Expo Milano 2015 di far conoscere la propria storia, i propri costumi e le proprie tradizioni prima dell’atteso appuntamento di maggio prossimo.

L’Angola, che ha portato nello spazio di Piazza Castello animazione, danze e musica locali, ha anche presentato il progetto del suo Padiglione, una struttura che avrà come concept principale l’albero di Baobab, simbolo per eccellenza della cultura africana e angolana.

Il pavillon si estenderà su una superficie di circa 2000 metri quadrati, sarà diviso in tre piani più terrazzo e sarà caratterizzato da un fitto programma educativo-culturale, studiato per avvicinare gli ospiti e le nuove generazioni al concetto di produzione alimentare rispettosa dell’ambiente e delle persone.

L’Angola risponde così al tema di Expo “Nutrire il pianeta, energia per la vita”, immaginando uno spazio espositivo che parte dagli elementi tradizionali della storia africana (riproposti in maniera stilizzata nella struttura del padiglione) per affrontare la delicata tematica di produzione e consumo consapevole di cibo.

L’importanza della sostenibilità ambientale, delle buone abitudini alimentari e anche l’essenzialità del ruolo femminile nella gestione angolana della coltivazione e preparazione dei cibi, saranno gli argomenti più affrontati all’interno dello spazio espositivo.

A completare il tutto il concetto di innovazione tecnologica, tanto cara anche agli altri Paesi partecipanti, vista come strada maestra per risolvere molti dei problemi mondiali relativi alla fame e alla conseguente gestione delle risorse alimentari.

Si registra che nel mondo la scarsa alimentazione sia la causa di circa il 45% dei decessi dei bambini sotto i 5 anni e che nei paesi in via di sviluppo un bambino ogni 6 è sottopeso e che a causa di questo uno ogni 4 soffre di deficit di sviluppo (dati FAO 2014).

Capiamo quindi bene quanto l’aspetto della tecnologia, insieme alla corretta cultura del cibo (che deve necessariamente coinvolgere tutti i paesi del mondo), possano diventare la chiave per risolvere l’atavico problema di quei milioni di persone, soprattutto in Africa e in Asia, che non hanno abbastanza da mangiare.

Il numero negli ultimi venti anni si è ridotto molto, ma ovviamente si è ancora lontani dai risultati paventati dall’ONU e dalla Sfida Fame Zero lanciata nel 2012 da Ban Ki-Moon. C’è ancora molto da lavorare, ma Expo, che porterà anche cultura e consapevolezza su questi temi, potrebbe diventare un’ottima opportunità per accelerare il processo.

Expo 2015 Angola

[blogo-gallery id=”156892″ photo=”1-16″ layout=”slider”]



Lifestyle16 ore ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle21 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle4 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle4 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle4 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle4 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....