Seguici su

Teatro

Il Nationaltheater: la storia del teatro più famoso di Monaco di Baviera

Il teatro divenne celebre per le rappresentazioni delle opere di Richard Wagner e Richard Strauss

Tra i teatri di Monaco di Baviera forse quello più conosciuto è il Nationaltheater, sede dell’Opera di Stato della Baviera, dell’Orchestra di Stato della Baviera, del Balletto di Stato della Baviera e del festival lirico “Münchner Opernfestspiele” (il più antico festival nel suo genere). Considerato tra i cinque migliori teatri d’opera al mondo, accoglie ogni anno circa 600mila spettatori.

L’edificio venne commissionato da Massimiliano I, principe elettore di Baviera dal 1799 al 1805 e primo re di Baviera dal 1805 sino alla sua morte.

Il progetto venne affidato all’architetto Karl von Fischer, e i lavori terminarono nel 1818. Purtroppo il teatro venne distrutto da un incendio nel 1823, ma venne riedificato nel 1825. In quest’ultimo caso il progetto fu affidato a Leo von Klenze, e per trovare i fondi necessari fu introdotta una tassa speciale su tutta la birra prodotta in città.

Lo stile del teatro è neoclassico e il suo ingresso ricorda un tempio greco, con il frontone e le colonne. All’interno ci sono cinque ordini di palchi, con al centro il palco reale.

Il Nationaltheater divenne famoso nel corso della sua storia perchè ospitò le rappresentazioni delle opere di Richard Wagner, dal “Tristano e Isotta” nel 1865 a “L’oro del Reno” nel 1869 e “La Valchiria” nel 1870, ma anche per i lavori di Richard Strauss.

Nella notte del 3 ottobre 1943 l’edificio venne quasi completamente distrutto durante un bombardamento aereo, e fu nuovamente ricostruito negli anni Sessanta su progetto di Gerhard Moritz Graubner.

Come raggiungere il teatro

Il Nationaltheater sorge in Max-Joseph-Platz 2. E’ facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, con le linee S-Bahn (1-8 fermata Marienplatz), U-Bahn (3-6 fermata Marienplatz o Odeonsplatz) e con i bus (linee 52 e 131 fermata Marienplatz, 100 fermata Odeonsplatz).

Foto | © Thinkstock



Lifestyle1 ora ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle15 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle16 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle21 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...