Seguici su

Wellness and Fitness

Il minestrone sardo: la ricetta (segreta) per vivere 100 anni

minestrone

Avete mai sentito parlare del famoso minestrone sarà della longevità? Beh, a quanto pare esiste e ha anche una ricetta piuttosto semplice.

Potete chiamarlo della longevità o della salute. Certo è che questo famoso minestrone arriva dalla Sardegna, precisamente da Perdasdefogu, e la sua ricetta è diventata ormai molto famosa perché tramandata di generazione in generazione, almeno nella famiglia Melis, e consente, a quanto pare di vivere fino a 100 anni…

Minestrone sardo: la ricetta della famiglia Melis

minestrone
minestrone

Del minestrone sardo della longevità si è parlato a lungo nei media sardi e negli ultimi anni è diventato piuttosto famoso anche all’estero. Il motivo? Che Perdasdefogu, paese dell’Ogliastra, in Sardegna appunto, è diventata una delle cinque aree del pianeta a vantare la massima percentuale di abitanti longevi. Con il paese sardo anche l’isola di Okinawa in Giappone, Nicoya in Costa Rica, l’isola di Icaria in Grecia e la località di Loma Linda in California.

Perdasdefogu vanta la maggiore presenza di centenari al mondo, ben 8 su 1740 residenti. Per questa ragione, come sottolineato anche da Vanity Fair, un team di ricercatori americani guidati dal giornalista americano Dan Buettner ha stilato la ricetta del minestrone, ovvero l’alimento che la famiglia Melis, la più longeva al mondo, pare consumare e prediligere con la sua ricetta speciale.

Ingredienti

1/2 tazza di fave secche, 1/2 tazza di fagioli secchi, 1/3 tazza di ceci secchi, 7 cucchiai di olio extra vergine di oliva, 1 cipolla media gialla o bianca, 2 carote medie, 2 zucchine, 2 gambi di sedano, 2 cucchiaini di aglio, 1 tazza di passata di pomodoro, 3 patate gialle medie, 1½ tazza di finocchio, 1 mazzetto di prezzemolo fresco tritato, foglie di basilico fresco q.b, 2/3 tazza di fregola sarda, 1/2 cucchiaino di sale, 1/2 cucchiaino di pepe nero.

Sarebbe questa la ricetta del minestrone della famiglia Melis con tanto di procedimento ben spiegato.

Legume a bagno per tutta la notte, scolarli e risciacquarli bene per togliere le impurità. Scaldare 3 cucchiai di olio e poi aggiungere cipolla, carote e sedano tritati.

Successivamente fare appassire per circa 5 minuti. Aggiungere aglio e mescolare. A questo punto unire pomodori, patate e finocchio tagliati a dadi, con prezzemolo, basilico fagioli, fave e ceci.

Aggiungere l’acqua fino a ricoprire il tutto, portare a ebollizione e abbassare la fiamma. Lasciare bollire lentamente senza coprire finché i legumi risultano morbidi ma non troppo.

A quel punto – passata circa un’ora e mezza – aggiungere la fregola e portare a cottura, aggiungendo acqua se serve. Assaggiare, controllare se di sale e pepe vada bene e aggiungere, all’occorrenza, anche un filo d’olio a crudo.



Lifestyle7 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...