Seguici su

Eventi

Il lumacone di Renzo Piano debutta a Parigi

Il progetto della nuova sede della Fondation Pathé conferma il lato visionario del suo progettista

Che Renzo Piano avesse una predilezione per l’armadillo-style, ce n’eravamo accorti con l’Auditorium di Roma, ma a quanto pare, il lato visionario dell’archistar genovese, non demorde. In questo caso, ancora più estremo, assistiamo all’inaugurazione di una lumaca gigante in vetro e acciaio, che troneggia imponente sulla facciata – decorata da Auguste Rodin nel 1869 – del vecchio Théâtre des Gobelins. Una ventata di modernità nell’XIII arrondissement parigino.

L’edificio si sviluppa su cinque piani e contiene la nuova sede della Fondation Pathé, storica maison di produzione cinematografica francese.

Al suo interno una sala proiezioni da 70 posti, uno spazio espositivo che ospita 200 apparecchi cinematografici storici, alcune delle prime cineprese, proiettori e fonografi, raccolti dai fratelli Emile e Charles Pathé, pionieri del cinema. Salendo poi, si entra negli archivi della collezione: scaffali pieni di poster, fotografie e pellicole. Gli ultimi due piani sono dedicati alla parte amministrativa e al centro di ricerca.

L’involucro, molto discusso, è composto da pannelli in vetro traslucido, acciaio e legno e si innesta, come una creatura aliena dei migliori film di fantascienza, nel tessuto urbano haussmaniano. Le dimensioni sono contenute, 2.200 mq e l’effetto visivo è tutt’altro che anonimo. Apre i battenti oggi e promette di diventare un centro di attrazione per gli appassionati degli esordi del cinema.

il lumacone di Renzo Piano a Parigi

Renzo Piano dice:

Potete vederci un pesce, una balena, una mongolfiera, ci vuole della poesia. Questo edificio si spiega da solo, è stato costruito con tutti gli occhi addosso, nel rispetto delle finestre vicine, senza togliere loro nemmeno un raggio di sole.

Mi sembra il minimo, aggiungerei. Poesia o non poesia, a prescindere da quale bestia del mondo animale ci vogliate vedere, per quanto mi riguarda non aggiungerei questo progetto nella lista dei preferiti.

il lumacone di Renzo Piano a Parigi

[blogo-gallery id=”156527″ photo=”1-5″ layout=”slider”]
Via | Corriere.it
Photo credits | Pathé Fondation Credit Michel Denancé



Lifestyle7 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...