Design
Il Louvre inaugura le giornate internazionali del film d’Arte
Sesta edizione per la rassegna cinematografica a tema che investe le sale dell’Auditorium del Louvre di Parigi.

Con il cinema per essere al cuore della creazione artistica!
Ecco il motto che sigilla l’appuntamento con la sesta edizione delle Giornate internazionali del film d’Arte, all’Auditorium del celebre Museo del Louvre. Un invito a scoprire che non vi sono solo sculture ed opere figurative, ma un’autentica rassegne di film a tema che accoglierà curiosi ed amateur a partire da oggi e fino al 27 gennaio 2013. Dopo le meraviglie di Paris Tableau, ecco che la sesta si prospetta come un’edizione ricchissima di spunti.
Dalla pellicola di Maria Anna Tappeiner dedicata alla coreana Nam June Paik : Open your Eyes, pioniera della videoarte, all’Autopsie d’un génie di Andy Sommer, che indaga l’esistenza di Gustav Mahler, direttore d’orchestra appassionato di Wagner, ebreo riuscito ad imporsi nella Vienna antisemita assumendo la direzione dell’Opera nel 1897.
Tariffe speciali sono state studiate per permettere ai visitatori di approfittare di forfet giornalieri o integrali, estesi all’intero evento così presentato sull’apposita sezione del sito del museo:
Testimone di un’eredità culturale, specchio della creazione contemporanea, il film sull’arte invita a riflettere sul ruolo dell’arte e sul posto dell’artista nella nostra società. La sesta edizione delle Giornate propone attraverso proiezioni, tavole rotonde e incontri con registi ed esperti, una selezione delle migliori produzioni dell’anno e uno sguardo retrospettivo sul genere. Il programma é particolarmente attento a Fluxus, uno dei movimenti artistici più importanti della seconda metà del XX° secolo, in merito al quale abbiamo festeggiato nel 2012 i cinquant’anni dalla nascita.
Via | louvre.fr/cycles/journees-internationales-du-film-sur-l-art
