Seguici su

Installazioni

Ikea e Lego per sculture di design concettuale in mostra a Sidney

Il design concettuale di Claire Healy e Sean Cordeiro in scena a Sidney: la Roslyn Oxley9 Gallery ha ospitato una mostra con sculture Ikea e Lego

Si chiama “Venereal Architecture” la mostra andata in scena alla Roslyn Oxley9 Gallery di Sidney in questi giorni. Protagonista il design concettuale di Claire Healy e Sean Cordeiro, che hanno intrecciato i classici mobili Ikea con sculture di mattoncini Lego: obiettivo, mostrare allegoricamente il processo di adattamento degli spazi abitativi da parte dell’uomo.

I due artisti hanno preso in considerazione alcuni aspetti della vita moderna, sempre più frenetica e sempre più nomade e hanno interpretato imballaggio e disimballaggio, accumulazione, memorizzazione e trasporto sotto forma di installazioni. Il risultato si è tradotto in una giungla di animali Lego di terra e di acqua avvinghiati a tavolini, sedie e fasciatoi per bambini Ikea.

[img src=”https://media.designerblog.it/1/1ea/10616071_861893050489352_5244647417581117106_n-620×350.jpg” alt=”Ikea_lego_2″ height=”606″ title=”Ikea_lego_2″ class=”aligncenter size-blogoextralarge wp-image-87872″]

Il perché della scelta di leoni, piovre e tartarughe come soggetti della mostra lo dicono Healy e Cordeiro stessi, spiegando come l’uomo tenda da una parte a manipolare gli oggetti per rendere i propri spazi più a sua misura, dall’altra ad addomesticare la natura (rappresentata dagli animali) in modo che si possa instaurare una pacifica convivenza:

(noi esseri umani) costruiamo strutture che ci schermano e ci proteggono dall’esterno, la climatizzazione controlla la temperatura e gli animali vengono addomesticati in modo che possano vivere con noi. Il controllo sulla natura (o la mancanza di esso) è il concetto centrale da cui parte il lavoro della mostra

Allo stesso modo la scelta dei mobili Ikea rispetto ad altri brand è piuttosto chiara, volendo sottolineare l’aspetto del montaggio dei vari pezzi. Sia i mattoncini Lego sia la mobilia del brand svedese sono infatti simboli di un passato fanciullesco e di un presente più materiale, legati al concetto della manualità, della personalizzazione, delle aspirazioni di ieri e di oggi e al tema del ciclo di costruzione e distruzione.

Alla luce di tutto questo una testuggine incastonata in un tavolino da salotto o un maxi polpo accomodato su una sedia ci appaiono decisamente meno strani. Sarà che questo design concettuale inizia quasi quasi a convincerci?

[img src=”https://media.designerblog.it/f/f55/10482037_846192702059387_6223013334724787896_o-620×350.jpg” alt=”Lego_Ikea_3″ height=”397″ title=”Lego_Ikea_3″ class=”aligncenter size-blogoextralarge wp-image-87874″]

Foto | Facebook – Roslyn Oxley9 Gallery



Lifestyle53 minuti ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....