Seguici su

Arredamento

Ikea Catalogo 2018: il soggiorno e il claim “facciamo spazio alla tua voglia di cambiare”, le novità con Hay e Tom Dixon

Ikea presenta il nuovo Catalogo 2018 con le novità di Hay e Tom Dixon. Scopri tutto su Designerblog

[blogo-gallery id=”210325″ layout=”photostory”]

E’ il momento più atteso per tutti gli appassionati di design… Stiamo parlando del nuovo catalogo IKEA 2018! L’ispirazione per il prossimo anno invita i clienti Ikea a fare più spazio e a muoversi verso la casa dei propri sogni, a prescindere dalle dimensioni del budget e dell’abitazione. L’intero catalogo si sviluppa sul tema dell’anno: “facciamo spazio alla tua voglia di cambiare.” Nel catalogo trovate tante nuove idee per personalizzare la casa e soprattutto a guardarla da una nuova prospettiva.

Il soggiorno tende a essere il luogo in cui tutti fanno tutto: giocare, riposare, lavorare, chattare, mangiare, pensare… Ritagliando delle zone dedicate, questa stanza tanto amata farà spazio al relax di tutti, anche contemporaneamente. Per la maggior parte della giornata siamo connessi con il mondo, la casa può diventare il luogo in cui fare proprio il contrario. Dedicando uno spazio ordinato e armonioso dove rifugiarsi e scollegarsi dal resto del mondo. Pretendiamo sempre di più dal nostro soggiorno; ma, al tempo stesso, lo spazio diminuisce e le attività sono sempre più interconnesse. Un arredamento flessibile con due tavoli a ribalta ti permette di avere lo spazio per socializzare e per cenare, ma anche per la tua dose quotidiana di yoga, tenendo il tuo bambino seduto comodamente accanto a te.

Negli spazi piccoli, i mobili più grandi non devono avere un solo compito. In un monolocale i tavoli con rotelle possono fare miracoli: puoi usarli per accogliere gli ospiti a cena; poi ti basterà spingerli contro la parete per fare spazio alla tua passione. Spostare i mobili dalle pareti e portarli nel centro della stanza è un altro modo per far apparire più grande un ambiente piccolo.

Tra le novità di spicco del prossimo catalogo, in autunno arriva la nuova collezione realizzata con l’azienda danese di design Hay, che coniuga la forte identità e i forti valori scandinavi con le tecniche di produzione più innovative. Nuovi articoli, caratterizzati da sfumature morbide, design lineare e materiali di alta qualità. IKEA e il designer britannico Tom Dixon uniscono le forze con l’obiettivo di sfidare l’essenza stessa dell’arredamento tradizionale, affrontano gli elementi di seduta con un approccio nuovo, coinvolgendo nel processo molte menti creative. È il nome stesso del prodotto, DELAKTIG, a descrivere l’idea. Ispirandosi all’industria tecnologica, il gruppo di progetto ha sviluppato un letto/divano con una struttura in alluminio che si può modificare, una piattaforma open source alla quale è possibile aggiungere ogni tipo di funzione.



Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...