Seguici su

Vini e Liquori

Identikit dei vini più costosi al mondo del 2013

Quali sono i vini più costosi al mondo? E qual è il vino italiano più costoso in assoluto in questo momento? Scopriamolo.

Andiamo oggi alla scoperta del succo di Bacco più costoso e pregiato al mondo. Prima di tutto c’è da fare una premessa nella top list dei vini più costosi e rari al mondo, non rientrano al momento -almeno non vicino al podio- vini italiani, ma sono tutti per lo più francesi. Grazie ad un articolo del noto sito gastronomico Dissapore, scopriamo che uno tra i motori di ricerca più aggiornato sui migliori vini del pianeta è neozelandese e si chiama Wine Searcher.

Wine searcher fornisce un’ampia e super dettagliata panoramica sulle recensioni di tutti i migliori vini del globo, siano essi bianchi o rossi, e di qualsiasi zona. 6 milioni di varietà sono state catalogate finora da Wine Searcher. Tra questi c’è una lista che ci interessa particolarmente, sempre ben aggiornata giorno dopo giorno: la lista dei vini più costosi al mondo.

La medaglia d’oro in questo periodo se l’aggiudica il Richebourg di Hanry Jayer, un prelibato vino rosso d’annata di origine francese, per essere più specifici prodotto e imbottigliato nella località francese Vosne-Romanée, in Borgogna. Il prezzo per gustare una bottiglia di Richebourg vanta un prezzo (minimo) di 16.193 dollari. Da assaporare molto lentamente, o rischia di andare di traverso. Ma ecco per amanti e dediti collezionisti di bottiglie da tenere in cantina per le occasioni speciali (sono tutti vini da stappare) i primi dieci della top list internazionale:

    1. Henri Jayer Richebourg Grand Cru, Cote de Nuits, Francia 16.193 – 24.473
    2. Domaine de la Romanee-Conti Romanee-Conti Grand Cru, Cote de Nuits, Francia 12.527 – 62.507
    3. Egon Muller-Scharzhof Scharzhofberger Riesling Trockenbeerenauslese, Mosel, Germania6.934 – 14.125
    4. Henri Jayer Cros Parantoux, Vosne-Romanee Premier Cru, Francia 6.127 – 19.632
    5. Domaine Leflaive Montrachet Grand Cru, Cote de Beaune, Francia 5.807 – 11.545
    6. Joh. Jos. Prum Wehlener Sonnenuhr Riesling Trockenbeerenauslese, Mosel, Germania 5.329 – 11.392
    7. Domaine Georges & Christophe Roumier Musigny Grand Cru, Cote de Nuits, Francia 4.692 – 16.067
    8. Domaine de la Romanee-Conti Montrachet Grand Cru, Cote de Beaune, Francia 4.672 – 13.695
    9. Domaine Leroy Musigny Grand Cru, Cote de Nuits, Francia 4.376 – 33.740
    10. Henri Jayer Vosne-Romanee, Cote de Nuits, Francia 3.572 – 9.410

E per quel che riguarda l’Italia? In territorio italico il vino più costoso è al momento un Barolo della riserva Collina Rionda di Bruno Giacosa, proposto con un prezzo medio alla bottiglia a non meno di quasi 700 euro. Un vino piemontese coltivato da una famiglia dall’antica tradizione vinicola che oltre a questa riserva speciale offre ai clienti un ricchissimo listino di prelibatezze.



Lifestyle3 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle4 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle4 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle4 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle5 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle5 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle6 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle7 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...