Seguici su

Lifestyle

Idee regali natale 2015: Danese rivisita gli oggetti icona e presenta le novità 2015, le foto

Danese porta sul tavolo diverse riedizioni e novità per rendere più speciale il Natale 2015. Scopri qulai sono gli oggetti icona rivisitati e le novità qui su Designerblog.

[blogo-gallery id=”177346″ layout=”photostory”]

Danese porta sul tavolo diverse riedizioni e novità per rendere più speciale il Natale 2015.

Tra gli oggetti icona di Danese, infatti, ritroviamo Timor di Enzo Mari, calendario perpetuo, un’icona del design italiano dal 1967. Già disponibile in bianco e nero, Danese sceglie di riproporlo anche nei colori della prima edizione: verde e marrone. Risale al 1957 il Cubo di Bruno Munari, un posacenere dalle forme geometriche ed elementari, in melammina e alluminio anodizzato. Un oggetto semplice ed esteticamente funzionale, disponibile nei colori nero, bianco e ora anche arancio.

Dieci anni dopo, nel ’67, usciva Lampedusa di Enzo Mari, che come Timor, è un classico della produzione Danese. Nato dalle prime innovative ricerche sull’uso della plastica come strumento per realizzare oggetti semplici, essenziali e accessibili, oggi Danese lo ripropone nei colori originali: arancio e blu. La Carta della Luna di Bruno Munari del 1959, invece, è una serigrafia che riproduce la Luna con esattezza geografica. Danese ripropone questa grafica realizzandola come l’originale, su tela da legatoria stampata in una elegante combinazione di grigi e toni insaturi. Bruno Munari nel 1959 così presenta scherzosamente la Carta della Luna: «Oggi occorre per seguire le vicende astronautiche come una volta si seguivano le vicende dei viaggiatori audaci mettendo piccole bandierine su grandi carte geografiche».

Le novità per il Natale 2015, invece, sono gli oggetti di nuova generazioni firmati da Arik Levy, come Lightblock. Portacandele multifunzionale in legno, Lightblock può essere appoggiato su tutti i suoi lati e reinterpretato in modo personale: usato non solo come semplice portacandele, ma anche tagliere o piatto da portata, sempre accompagnato da una candela.

Stab Wood, invece, è una serie di vasi in vetro soffiato con basi in legno, di dimensioni differenti, per contenere il singolo elemento o la coppia. Vasi studiati per accogliere non tanto fiori recisi quanto frutta e verdura. Le combinazioni possono essere molteplici per geometrie e colori. Stab Glass, inoltre, è una declinazione di Stab Wood che valorizza al meglio le qualità del vetro soffiato con cui è realizzata questa collezione di vasi.

Infine, gli ultimi due oggetti sono Echo Puzzle e June Bird. Il primo è una struttura da ricomporre e con cui inventare infinite forme che continua la tradizione di Danese dei giochi didattici. Realizzato in legno di betulla multistrato , è disponibile in due varianti cromatiche nei toni del giallo e del blu. Il secondo è un oggetto più poetico che porta la natura nel nostro spazio domestico e racconta una storia. La parte superiore della voliera è mobile e, aprendola o chiudendola, varia la quantità di luce emessa.
June Bird è interamente realizzato in legno di betulla e faggio naturale.



Lifestyle7 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...