Seguici su

Complementi d'arredo

Idee per l’illuminazione di una mansarda con tetto in legno

Per ovvi motivi di altezze, nelle mansarde è sconsigliato usare lampadari o luci a sospensione. Fondamentale è progettare con cura i differenti punti luce, diversificandoli per tipo e colore (diretta o riflessa, calda o fredda) e usando differenti sorgenti (da parete, da terra, da tavolo).

Arredare e vivere in una mansarda è un progetto affascinante, romantico e divertente, ma proprio per la sua atipica, unica e particolare struttura ci sono alcuni limiti e caratteristiche che rendono difficile arredarla e illuminarla in modo adeguato. Oggi voglio focalizzare l’attenzione sulla giusta illuminazione artificiale. I sottotetti sono ambienti spesso poco illuminati per la mancanza di finestre ampie, per scelte architettoniche o stilistiche come, ad esempio, soffitti con travi di legno a vista, magari colorate con un impregnante scuro.

[blogo-gallery id=”144215″ layout=”photostory” title=”Come illuminare una mansarda con tetto in legno” slug=”come-illuminare-una-mansarda-con-tetto-in-legno” id=”144215″ total_images=”16″ photo=”0,1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15″]

Per ovvi motivi di altezze, nelle mansarde è sconsigliato usare lampadari o luci a sospensione. Fondamentale è progettare con cura i differenti punti luce, diversificandoli per tipo e colore (diretta o riflessa, calda o fredda) e usando differenti sorgenti (da parete, da terra, da tavolo). Spontaneamente, la soluzione più ragionevole per illuminare, è scegliere faretti da incasso, luci a binario o Led piatti e regolabili. Queste soluzioni semplici sono però spesso fatte senza criterio, alternando stanze in soporifera penombra ad ambienti con accecanti riflettori da stadio.

[related layout=”big” permalink=”http://www.amazon.it/b/ref=sv_k_1?ie=UTF8&node=3260637031&tag=blogo0bis-21″][/related]

Alcune idee per illuminare una mansarda

[blogo-gallery id=”144215″ layout=”slider” title=”Come illuminare una mansarda con tetto in legno” slug=”come-illuminare-una-mansarda-con-tetto-in-legno” id=”144215″ total_images=”16″ photo=”0,1,2,3″]

Navigando sul web ho trovato alcune idee interessanti che spero possano incontrare il gusto di molti. Se non si ha un ingresso ampio e spazioso trovo molto bella e pratica la luce proposta da Hareide Design per Northen Lighting, Illusion Half. Un’originale lampada da parete la cui base è un comodo tavolino sul quale appoggiare la posta o le chiavi.

Vicino ai divani o in camera da letto trovo adatta la Industrial Bedside Pulley Lamp disegnata da Sarah Lonsdale. Semplice ed elegante sistema saliscendi con carrucola per dare un tocco originale e divertente all’ambiente. Sempre per la zona living la sempre perfetta Parentesi di Achille Castiglioni e Pio Manzù per Flos, regolabile in altezza.

Multifunzionale, versatile e componibile Stickbulb di Rux Design, che può essere usata come piantana o divisa e usata anche come luce da tavolo.

Per la zona pranzo una divertente alternativa alle luci a binario, che può essere posizionata o a soffitto o a parete, il sistema modulare Sparks ideato da Daniel Becker. Tre moduli differenti che posso essere disposti in varie configurazioni per formare una struttura tridimensionale.

In camera da letto o in salone semplicemente appoggiata alla parete Flat lighting di Dmo House. Semplice, lineare ma estremamente elegante.

Io personalmente amo le luci mobili, che possono seguirci per casa, essere appoggiate a terra o attacate a parete con un piccolo chiodo. Come per esempio Mayday progettata da Konstantin Grcic per Flos, The Luau Portable Lamp o Uto di Foscarini.

Se invece avete la possibilità di fare alcuni interventi strutturali l’architetto Gus Wüstemann ha ideato una soluzione originale per illuminare gli ambienti senza occupare spazio….un filo di luce illumina le pareti! Fate un giro sul sito per capire il segreto di questo innovativo sistema!

Le soluzioni sono molte e accontentano tutti i gusti e gli stili, unico altro consiglio che posso dare è di non sovraffollare troppo gli ambienti perchè si rischia di creare disordine e senso di oppressione.

[blogo-gallery id=”144215″ layout=”slider” title=”Come illuminare una mansarda con tetto in legno” slug=”come-illuminare-una-mansarda-con-tetto-in-legno” id=”144215″ total_images=”16″ photo=”0,1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11″]



Lifestyle18 ore ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 giorno ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....