Seguici su

Arredamento

I Rivenditori Lema: Valentino In

Continua il nostro viaggio nel mondo esclusivo di Lema, attraverso i migliori punti vendita in tutta Italia. Oggi abbiamo intervistato Alfonso Meli, titolare di Valentino In, a Napoli.


Arredare nell’epoca del 2.0 è facile, direte voi. Viviamo in un’epoca dove i protagonisti sono i nuovi sistemi di comunicazione, globali e veloci, in strettissima relazione tra loro; il web offre infinite informazioni: basta una semplice ricerca sui motori di ricerca della rete per trovare ogni tipo di prodotto, dal semplice oggetto di design all’arredo per la casa.

Al contrario di quanto si possa pensare, l’abbondanza di proposte può rendere più difficile orientarsi nella scelta di quello che si vuole veramente. Ecco perché il ruolo dei rivenditori nel mondo del design ha un’importanza cruciale, tanto da potersi paragonare a isole di appoggio nel mare infinito delle offerte speciali e dell’arredo facile (…che facile però, non è).

Fondamentale allora, appoggiarsi a team di professionisti che sappiano consigliarvi nel modo giusto e che vi accompagnino dalla scelta dei colori al montaggio finale, nel complesso lavoro di arredare casa. Un compito avvincente, entusiasmante, ma che va affrontato con estrema cura per ottimizzare la spesa e raggiungere il risultato desiderato. È naturale allora che un marchio di alta gamma come Lema, scelga come rivenditori showroom e negozi di alta qualità: abbiamo intervistato Alfonso Meli di Valentino In, che ci ha spiegato diversi aspetti e dettagli da insider sulle tendenze attuali dell’abitare e del design.

[img src=”https://media.designerblog.it/2/242/22-620×350.jpg” alt=”22″ height=”350″ title=”22″ class=”alignleft size-thumb_620x350 wp-image-94456″]

Il bello di Lema è…

Il punto di forza di Lema è la capacità di integrazione che esiste tra i diversi programmi. Con Lema è possibile mescolare diversi sistemi con una relativa facilità e ottenere sempre un effetto estetico e funzionale di prim’ordine. Senza dimenticare le collezioni di arredi e complementi, pezzi singoli che grazie ad un’uniformità di stile si abbinano perfettamente tra di loro e ai sistemi modulari, che da sempre definiscono Lema, dando vita ad una casa total look.

Quali sono i prodotti Lema da voi più venduti?

Il primo che mi viene in mente è sicuramente il sistema Selecta, ideato nel 1978 e ancora oggi in continua evoluzione. Oggi il concetto di parete attrezzata si è molto evoluto: piace anche molto il sistema giorno T030, disegnato da Piero Lissoni, versatile al 100 per cento e con un’ampia possibilità di personalizzazione estetica. Per quanto riguarda la zona notte si punta sull’Armadio al Centimetro, che è molto elegante; riguardo alla tipologia delle ante direi che un 60 per cento dei clienti sceglie quella a battente e il resto, quella scorrevole.

Cosa ne pensa dei prezzi dei mobili Lema?

Lema è soprattutto affidabilità. In tempo di crisi, chi spende vuole essere certo di investire al meglio i suoi soldi; quindi i clienti che vengono da noi (prevalentemente famiglie e coppie consolidate) cercano mobili che costano un po’ di più, ma che non ti costringono a cambiare tutto dopo poco tempo. Il primo ambiente per il quale si spendono soldi è quello del ricevere, quindi il salone con i suoi sistemi da parete in primis; si investe quindi sugli elementi definitivi, un divano lo cambi spesso, una libreria no….

Quali sono i colori del momento?

Sicuramente i toni opachi nello spettro dei terra e dei grigi, accostati a qualche flash di bianco puro. Niente lucido!

E l’identikit del cliente dei giorni nostri?

È sicuramente molto aggiornato sulle possibilità di personalizzazione; fa molte ricerche e arriva da noi sapendo bene quale prodotto desidera e fa più al caso suo. Poi quando arriva da noi, vuole toccare con mano i mobili ed essere guidato nella scelta delle varie tipologie; noi siamo qui per questo, per aiutare le persone a perfezionare un’idea, espandere ulteriormente la versatilità di un prodotto, sviluppare i concetti di praticità e flessibilità.

[blogo-gallery title=”Lema | Rivenditore Valentino In” slug=”lema-rivenditore-valentino-in” id=”159457″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19,20,21,22,23,24,25,26,27,28,29″]

Iniziativa realizzata in collaborazione con Lema



Lifestyle23 ore ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....