Seguici su

Arredamento

I rivenditori Lema: Gruppo Sereno

Prosegue il nostro viaggio nel panorama dei rivenditori Lema. Situato nel cuneese, il Gruppo Sereno è una delle aziende di riferimento del nord ovest. Offre 8.000 mq di esposizione e il top dei brand di arredamento contemporaneo, di cui Lema è la punta di diamante.


Quando si cerca un arredo di qualità, si ha la possibilità di scegliere tra una miriade di rivenditori e showroom. La maggior parte di questi offre servizi di buon livello, ma ci sono quelli che sono in grado di dare qualcosa di più. Prosegue così il nostro viaggio nel top dei rivenditori di arredamento e design, dove troviamo un’azienda di riferimento per chi cerca l’eccellenza stilistica e l’affidabilità di Lema: è il Gruppo Sereno di Centallo, in provincia di Cuneo.

Un gruppo specializzato nell’assistenza tout-court del cliente 2.0, e attentissimo anche alla questione ambientale, con i suoi 900 pannelli fotovoltaici e l’area ecologica interna; un esempio di modernità e proiezione verso il futuro. Abbiamo intervistato Paolo Sereno, titolare dell’azienda, per conoscere meglio questa realtà, caratterizzata dalle radici profondamente radicate nel territorio e, allo stesso tempo, dall’apertura all’innovazione; un esempio per chi si occupa di arredi & Co., e un ulteriore conferma dello stile Lema nel mondo.

Come nasce il Gruppo Sereno?

L’azienda Sereno nasce negli Anni Venti con mio nonno Giovanni, ma la vera svolta si è avuta in una data precisa, il 17 marzo 1968, quando dall’intuizione di mio zio Antonio, è sorto il centro del mobile Sereno, una struttura di cinque mila metri quadrati che nel 1975 si è ulteriormente ampliata trasformandosi in 7.500 mq di esposizione in più, oltre 4.000 mq di magazzino e falegnameria. Nella provincia agricola di Cuneo è stata una vera novità, tanto che, ancora oggi, godiamo di questa esclusività, nonostante le difficoltà di mercato che segnano questo periodo.

Come formate i vostri operatori?

Noi della famiglia lavoriamo in azienda e affianchiamo i nuovi inseriti sia alla vendita sia alle consegne. Il nostro team si compone di 32 persone in tutto. Il post vendita è un po’ il nostro fiore all’occhiello: ci appoggiamo infatti anche a una falegnameria interna per ogni modifica o adattamento di mobile. Per quanto riguarda i venditori, ci teniamo molto a seguirli sul campo: cerchiamo di indirizzarli verso le aziende per conoscere al meglio i prodotti, le filosofie aziendali e gli stili. Il messaggio che ci teniamo venga raccolto è che “vendiamo arredamento”, e non (solo) mobili con dietro la garanzia Sereno che, come dicevo prima, rappresenta comunque un plus in provincia. Abbiamo anche un ufficio di preventivazione e rendering di altissimo livello, conosciuto molto bene da Lema, dove lavorano quattro persone a tempo pieno.

Innovazioni tecnologiche applicate all’arredo. Quali utilizzate?

Nonostante le abnormi dimensioni, quasi tutti i clienti vengono accolti in ufficio, dove si parla di quali siano le loro esigenze, per poi passare al progetto di arredamento con tanto di rendering foto realistico: in questo modo è possibile mostrare loro la casa completa di pavimenti, colori, tendaggi e luci; in un secondo momento si va a vedere e toccare il prodotto in showroom. Nonostante la tecnologia e l’e-commerce, il cliente ha ancora bisogno di toccare e vedere il prodotto…

Qual è secondo lei l’ambiente della casa che si trasformerà di più nel futuro?

Secondo me non ci sarà un ambiente che si svilupperà di più o uno che rimarrà invariato; posso invece immaginare che sarà la casa stessa a svilupparsi. Mi spiego meglio. Mentre una volta si cercava la cucina, il salone, la camera e la cameretta, ora si cerca di vivere più la casa in generale: la cucina non è più il locale dove si cucina e si mangia, e il salone non è pensato solo per guardare la tv dopocena. Ora i cambiamenti sociali influiscono parecchio anche sulla “fruizione” degli ambienti, fruizione sempre più contaminata, nel senso buono del termine. Magari si mangia nel salone perché è aperto sulla cucina; oppure, siccome non tutte le case sono di dimensioni ampie, molte volte la cameretta è anche lo studio di papà o la cabina armadio è destinata a tutta la famiglia…

Qual è la sua fiera/manifestazione di design preferita e perché?

La mia preferita rimane sempre la Fiera del Salone del Mobile di Milano. Soprattutto il Fuorisalone perché è anche l’unica occasione dove si può vedere tutto (forse troppo) in una volta sola; e come lei sa, non è facile muoversi con un negozio che è aperto dal lunedì pomeriggio al sabato sera, con orario continuato fino alle 22 il giovedì.

Qual è secondo lei il mobile Lema che tutti dovrebbero avere…

Non è tanto il mobile, quanto una filosofia. Non è infatti il mobile che piace, ma è la sensazione, l’emozione, il sentirsi a casa tua che ti dà piacere e ti fa venire voglia di acquistare. Nessun mobile ambientato in negozio può trasmetterti la stessa sensazione in casa, perché gli oggetti, i colori e il lay-out non sono facile da ricreare a casa propria. Ma se proprio devo pensare a un mobile… direi il sistema a giorno componibile Selecta: intramontabile, minimal, semplice, versatile e senza tempo.

[blogo-gallery title=”Lema Gruppo Sereno” slug=”lema-gruppo-sereno” id=”156565″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19,20,21,22,23,24,25,26,27,28,29,30,31,32,33,34,35,36,37,38,39,40,41,42,43,44,45,46,47″]

Iniziativa realizzata in collaborazione con Lema



Lifestyle4 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle4 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle4 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle5 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle5 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle6 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle7 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...