Seguici su

Arredamento

I prezzi dei letti a scomparsa dei principali brand

I letti a scomparsa sono un’ottima soluzione per chi è alla ricerca di un letto che di giorno non c’è e non si vede, ma che di notte può aiutarci se arrivano ospiti all’improvviso o se lo spazio in casa non è sufficiente ad ospitarlo anche alla luce del sole.

Letti a scomparsa, prezzi

I letti a scomparsa possono essere un’ottima soluzione quando in casa non c’è abbastanza spazio: di giorno si “nascondono” dietro pareti che possono anche ospitare librerie o divani che possono permetterci di dedicare qualche ora al nostro relax, mentre di notte si trasformano in letti a una piazza o matrimoniali ideali per ospitare amici che si fermano per la notte e anche i nostri ragazzi.

I letti a scomparsa sono una scelta salvaspazio ideale: possiamo optare per letti a ribalta (i moderni sistemi ci permettono anche di non dover togliere tutto quello che è contenuto in eventuali ripiani), letti che scompaiono sotto le strutture a ponte ideali per la cameretta dei ragazzi, ma anche divani letto e pouf letto. Ma i prezzi?

Letti a scomparsa di design Adam


Letti a scomparsa di design Atoll
Letti a scomparsa di design Cabrio
Letti a scomparsa di design LGM
Letti a scomparsa di design Tak
Letti a scomparsa di design Ulisse

Cominciamo dalle versione low cost, come ad esempio i letti a scomparsa Ikea protagonisti della gallery qui sotto: il modello di divano letto Hemnes con tre cassetti sotto ha un costo di 299 euro, mentre Bygland con contnitore di 399 euro. Più caro il modello Ikea Ps 2012, che ha un costo di 499 euro. Anche Mercatone Uno ci presenta i suoi letti a scomparsa low cost, con prezzi che si aggirano intorno ai 190 euro per i modelli più economici.

Letto a scomparsa Ikea

Letto a scomparsa Ikea
Letto a scomparsa Ikea Brimnes
Letto a scomparsa Ikea Bygland
Letto a scomparsa Ikea Hemnes
Letto a scomparsa Ikea Tromso
Letto a scomparsa Ikea brandina

Anche il brand Flou ci presenta una serie di letti a scomparsa: Duetto ha un costo che si aggira intorno ai 2mila euro, mentre il divano letto PiazzaDuomo intorno ai 3mila euro.

Letti singoli Flou a scomparsa Biss

Letti singoli Flou a scomparsa Biss
Letti singoli Flou a scomparsa Celine
Letti singoli Flou a scomparsa Duetto
Letti singoli Flou a scomparsa Single

Ma non solo divani letto, anche letti a scomparsa in strutture più “complesse”: su Gardinistore troviamo letti ribaltabili a partire da 600 euro. Ci sono, poi, i modelli di letti a scomparsa dei Fratelli Spinelli, con letti a castello a scomparsa orizzontali o verticali ideali per la cameretta dei ragazzi: i prezzi si aggirano intorno ai 2000 euro, mentre più economici e più versatili i letti a scomparsa SmartBeds, disponibili nelle versioni più semplici e basic al prezzo di 390 euro per il letto singolo e 649,99 per quello matrimoniale. Su Epicentro Arredo, invece, possiamo trovare un letto a castello a scomparsa, quindi con due posti letto singoli, al prezzo di 4000 euro.



Lifestyle3 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle3 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle4 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle4 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle5 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle5 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle6 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle6 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle7 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle7 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...