Seguici su

Design

I migliori account social di designer e archistar da seguire

Twitter e Instagram sono diventati il regno delle star, anche di quelle dell’architettura e del design.

I vip amano i social network, tanto che ormai le chicche relative alle loro vite private sono sempre più spesso alla mercé della rete. Ma se non fossero solo attori, modelle e cantanti a rendere pubblici i loro scatti e i loro pensieri? Ecco la top 10 dei migliori account Twitter e Instagram degli archistar, canali personali dove impera il design e forse anche un po’ di fisiologico egocentrismo.

Twitter

La tentazione di cinguettare al mondo e ai propri seguaci adoranti l’ultimo progetto architettonico, non risparmia il più ritirato dei designer, ammesso che poi esistano per davvero archistar timidi. Così Twitter diventa una pubblica agorà dove condividere, mostrare e rendere partecipi gli altri. E i canali personali? Piccole bomboniere di stile: eccentrici nei colori come quello di Karim Rashid o raffinati e anche un po’ snob come quello di Zaha Hadid.

TWITTER DANIEL LIBESKIND

Architetto polacco naturalizzato americano, Daniel Libeskind è uno dei principali esponenti del decostruttivismo. Fra le sue opere più note ci sono la Fredom Tower del nuovo World Trade Center di New York e il Museo ebraico di Berlino.

TWITTER RON ARAD

Israeliano di nascita ma londinese di adozione, Ron Arad è uno dei designer più eclettici sulla piazza. Hanno la sua firma molte opere marchiate Kartell, così come oggetti di design per la casa (es. la serie di bicchieri da vino Nude), fino ad arrivare al monumentale museo Bauhaus di Tel Aviv.

TWITTER ZAHA HADID

La sua fama la precede, così come il suo gusto superbo e supremo per tutto ciò che rappresenta la ricchezza. Zaha Hadid o la si ama o la si odia, ma in entrambi i casi non si può non apprezzare il suo genio creativo che ha dato forma al progetto dell’opulenta Opus Tower di Dubai, ma anche alle preziose scarpe in puro argento Nova Shoes da lei disegnate.

 

TWITTER KEN OKUYAMA

Designer nipponico per Ferrari, ha stupito tutti recentemente passando dai mezzi di lusso su strada a quelli su rotaie. La sua ultima mirabolante opera? Il Cruise Train, una sorta di hotel a 5 stelle che promette di rubare molti primati al rinomato Orient Express.

TWITTER KARIM RASHID

Se dovessimo usare un aggettivo per definire l’estro di Karim Rashid sarebbe “pischedelico”. Il designer egiziano naturalizzato canadese ama infatti i colori accesi, le forme originali e le tendenze in fatto di lifestyle. C’è qualcosa che non ha disegnato? Non lo sappiamo. Di certo gran parte dell’arredamento Tonelli degli ultimi 10 anni è opera sua, così come le carte da parati a motivo optical di Glamora o le lampade per Axo Light.

 

Instagram

Foto, foto e ancora foto. L’archistar 2.0 è attento ai dettagli, li immortala, li registra e poi li elabora condividendo con la rete esperienze e suggestioni grazie ai suoi scatti. Dalle sue ultime realizzazioni fino ad un particolare che ha attirato la sua attenzione, il designer Instagram addicted usa la fotocamera dello smartphone per far entrare i follower nel suo patinato mondo.

INSTAGRAM JASPER CONRAN

Nasce come fashion designer, ma spesso e volentieri mette in stand-by le passerelle per donare la sua creatività al disegno di accessori di lusso per la casa. Un esempio? Le varie collezioni di bicchieri in cristallo che ha firmato per Waterford.

[iframe width=”612″ height=”710″ src=”//instagram.com/p/pylO6yjz37/embed/” frameborder=”0″]

INSTAGRAM ALESSANDRA BRANCA

Interior designer romana da anni trasferitasi a Chicago, Alessandra Branca detta tendenze di stile sia negli States, dove è molto seguita sui suoi canali social, sia altrove. Uso ricco dei colori e ricerca del dettaglio sono il suo marchio di fabbrica.

[iframe width=”612″ height=”710″ src=”//instagram.com/p/r9ppzPo1XX/embed/” frameborder=”0″]

INSTAGRAM FABIO NOVEMBRE

Made in Salento ma presto diventato cittadino del mondo, Fabio Novembre, dopo essersi laureato in architettura a Milano nel 1992, si trasferisce a New York l’anno successivo. Nel 94 gli viene commissionato il suo primo lavoro di interior designer per il negozio Anna Molinari Blumarine di Londra, prima pietra del suo successo. La sua ultima grande fatica è la progettazione dell’allestimento per il Comune di Milano nel Padiglione Italia di Expo Shanghai 2010.

[iframe width=”612″ height=”710″ src=”//instagram.com/p/rALWfKNMjt/embed/” frameborder=”0″]

INSTAGRAM JONATHAN ADLER

Jonathan Adler in America è considerato uno dei grandi guru del design, grazie anche alle sue periodiche partecipazioni televisive in cui mostra la sua attitudine a giocare con gli arredi. La sua più grande passione? La ceramica. Ma le sue serie di accessori per la casa ormai contano cuscini, tende e teleria varia, mobili, illuminazione e tappeti.

[iframe width=”612″ height=”710″ src=”//instagram.com/p/q2dZnuCoeF/embed/” frameborder=”0″]

INSTAGRAM CHRISTOPHER JENNER

Giovane e creativo designer sudafricano, Christopher Jenner è uno di quei nomi di cui si sente sempre più spesso parlare. I suoi canali social contengono foto delle sue realizzazioni così come anche di particolari che hanno colpito la sua attenzione e la sua fantasia. Un vero peccato non seguirlo.

[iframe width=”612″ height=”710″ src=”//instagram.com/p/rhpIOBL1bv/embed/” frameborder=”0″]



Lifestyle3 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle17 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle18 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle23 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...