Arredamento
I letti a scomparsa di design più originali secondo Designerblog
I letti a scomparsa di design sono davvero molto utili per poter arredare con stile ogni abitazione, contando su mobili e strutture al passo con i tempi che all’occorrenza si trasformano in posti letti.

I letti a scomparsa di design possono arredare con stile ogni stanza della nostra casa con soluzioni integrate che possono comprendere anche divani, tavoli, scrivanie, vani contenitori a giorno o chiusi, appendiabiti e molto altro ancora. I letti a scomparsa sono molto comodi, ad esempio, in case piccole o se dovete ospitare persone per la notte.
Per gli spazi piccoli, ad esempio, Ulisse è il letto a scomparsa ideale a due piazze: il sistema consente varie configurazioni, permettendo anche di integrare il letto con un tavolo, un divano, vani a giorno o chiusi, ed è anche disponibile a piazza singola o ad una piazza e mezza. se il letto a scomparsa, invece, è da integrare in salotto, che ne dite di Atoll che comprende anche divano ad angolo con vano contenitore e sistema componibile con parete a giorno con letto che si abbassa con un semplice gesto e mensola che diventa la base?
Adam, invece, è il mobile salvaspazio disponibile anche con divano a scomparsa, che può essere inserito nella stanza degli ospiti, mentre per una sala e un salotto e per chi ama un design colorato ecco il programma modulare LGM che si trasforma in letto, con tavolo e libreria a scomparsa. Un mobile versatile che si apre con un movimento davvero molto semplice, che permette di avere quando serve un letto matrimoniale o singolo a scomparsa.
Per la cameretta dei ragazzi, invece, vi propongo il colore e la funzionalità di Cabrio, ideale per una stanza che di giorno serve per studiare e di notte serve per dormire, con scrittoio abbinato a letto singolo. Infine, il letto a scomparsa Tak, che chiuso offre una parete con appendiabiti che si fissa con semplicità anche in un ingresso largo!
Via | Mobiliascomparsa
