Eventi
I capolavori della Daimler Art Collection al museo Santa Giulia di Brescia
Ha aperto i battenti l’8 marzo e resterà in scena fino al 30 giugno, l’incredibile mostra al Museo Santa Giulia di Brescia che ospita i capolavori della Daimler Art Collection, per la prima volta in Italia. Novecento mai visto, è l’esposizione a cura di Renate Wiehager, che presenta 230 opere d’arte firmate da 110 artisti di fama internazionale, per un periodo vasto e ricco di sfumature artistiche, che apre una vasta parentesi dal 1909 fino ad oggi.

La selezione di capolavori è accurata e il percorso intenso quanto complesso, dal Costruttivismo si va al all’Arte Concreta, si approfondiscono poi il Minimalismo e le Tendenze Concettuali. Questa importante mostra vede esibiti anche i lavori di Nic Hess e Luca Trevisani e un ulteriore percorso interamente dedicato all’arte italiana, che va da De Chirico fino a Cattelan.
Ma non solo. Questa è una mostra da non perdere, si sviluppa in un cammino denso e open minded, che tocca diversi movimenti di tutta l’arte contemporanea sotto nuovi ed inediti punti di vista, dal Modernismo Classico della scuola tedesca Bauhaus all’Arte Concettuale fino ai ready-made e alla pop art di Andy Warhol. Un angolo speciale viene poi riservato all’esposizione di opere dedicate al mondo delle auto Mercedes. La vasta retrospettiva dell’arte più emblematica del Novecento artistico mondiale è stata infatti voluta e finanziata da Mercedes-Benz Italia, che ha incluso quest’esposizione d’arte in molte iniziative commerciali firmate dalla rinomata casa automobilistica.
