Seguici su

Arredamento

I 10 consigli utili per arredare l’angolo ufficio a casa

Ecco qualche consiglio utile per poter arredare un angolo ufficio all’interno delle nostre abitazioni, per ricavarci uno spazio funzionale ed esteticamente interessante dove lavorare.

Se dovete ricrearvi uno spazio lavorativo in casa, se avete un angolo da adibire ad ufficio per poter lavorare da casa e avere tutto l’occorrente, ecco qualche suggerimento per un arredamento che sia al tempo stesso funzionale ed esteticamente interessante. L’ufficio domestico deve essere ricreato in maniera tale da poter garantire il giusto grado di riservatezza e di tranquillità, ma deve anche essere proposto per poter esprimere la personalità di chi andrà a vivere quel luogo.

Gli arredi per la zona ufficio della casa devono essere scelti con estrema cura, calcolando alla perfezione gli spazi e cercando di non discostarsi troppo dallo stile che abbiamo dato all’arredamento della nostra casa. Ovviamente l’angolo di lavoro ritagliato in casa deve contenere tutto il necessario, dalla scrivania alla sedia ergonomica, passando eventualmente per scaffali, archivi, librerie, cassettiere, da scegliere in base alle proprie esigenze.

Ecco allora 10 consigli per arredare l’ufficio in casa:

  1. Usare la regola 10-30-60 per il colore: il 10% deve essere rappresentato dal colore che dà un tocco in più alla stanza, il 30% dal colore secondario e il 60% dal colore dominante, tinta che solitamente è neutra ed è la più evidente di tutte.
  2. Usate la ruote dei colori, per poter trovare le nuance predominanti o secondarie più adatte per le vostre esigenze.
  3. Creare un punto focale nell’ufficio, al quale dare maggiore attenzione.
  4. Organizzate un arredamento funzionale per il lavoro, disponendo i mobili adatti per la conversazione, se accoglierete i vostri clienti in questa zona, oppure disponendo scrivanie e sedie in maniera tale da avere la giusta illuminazione.
  5. Per le finestre evitate le tende, optando per una struttura che riprenda i colori dati al vostro ufficio.
  6. Grande attenzione deve essere riservata all’illuminazione dell’ufficio: non deve essere troppo intensa nemmeno troppo tenue. Meglio far entrare una luce che sa il più naturale possibile.
  7. La pavimentazione deve essere scelta in maniera tale che sia confortevole e si può anche optare per un tappeto in grado di arredare con stile.
  8. La carta da parati può essere un’ottima scelta, se selezionata con cura e in maniera appropriata per uno “stile da ufficio”.
  9. Decorate i muri con finiture che possano coprire il punto in cui la parete si appoggia sul pavimento, ma anche l’intersezione tra le pareti e il soffitto, per dare un po’ di stile all’ambiente.
  10. Cercate di tenere tutto in ordine, una scrivania disordinata non è un bel biglietto da visita.

Foto | da Flickr di smemon

Via | Creativedigest



Lifestyle7 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...